E’ già pronta l’ordinanza anti-caos sulla Regina: in vigore dal 20 maggio, ecco le limitazioni previste
Senso unico a salire per i bus turistici, stop ai mezzi pesanti durante la giornata. Osservatori del traffico cruciali per regolare la circolazione in particolare nei prossimi mesi.
L’incontro di oggi, in Amministrazione provinciale a Como e coordinato dal Prefetto Polichetti, è servito principalmente per trovare una intesa tra Anas, Provincia e comuni per vedere la concreta applicazione dell’ordinanza anti caos per la Statale Regina. Il provvedimento prevede il senso unico per i bus turistici (in direzione alto lago) e il divieto durante le ore giornaliere di transito per i mezzi pesanti. Ovviamente ci saranno poi da gestire furgoni, camper e pullman di linea e non sarà cosa facile. Sarà in vigore dal prossimo 20 maggio.
Un ruolo sempre strategico – cruciale – è quello che sarà svolto dai movieri o Osservatori del traffico: saranno dislocati nei punti chiave della strada in prossimità di strettoie o passaggi critici tra Colonno, Ossuccio e Sala. Confermato nell’incontro odierno anche il pagamento dei movieri in modo totale da parte di Anas. Si tratta infatti di figure indispensabili per ridurre il caos sulla Regina: inizialmente era stata ipotizzata una compartecipazione alla spesa dei vari comuni, ora del tutto “sgravati” da questo balzello.
LA NOSTRA PRESA DIRETTA SULLA REGINA, IL RUOLO CRUCIALE DEI MOVIERI……
LEGGI ANCHE QUI