Tutti in sala, i film in cartellone questa settimana

Proiezioni, prime visioni, spettacoli e incontri in programma nei cinema cittadini: cosa offre il grande schermo a Como

Sala 1 – DIGITALE
Mercoledì 1 maggio, ore 14.50
Challengers
Regia: Luca Guadagnino
Lunedì 29 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Martedì 30 aprile, ore 17.40-20.10-22.40
Mercoledì 1 maggio, ore 17.40-20.10-22.40
Giovedì 2 maggio, ore 20.10-22.40
Venerdì 3 maggio, ore 20.10-22.40
Sabato 4 maggio, ore 20.10-22.40
Domenica 5 maggio, ore 20.10-22.40
Civil War
Regia: Alex Garland
Giovedì 2 maggio, ore 17.40
Venerdì 3 maggio, ore 17.40
Sabato 4 maggio, ore 15-17.40
Domenica 5 maggio, ore 15-17.40
Ghostbusters – Minaccia glaciale
Regia: Gil Kenan
Sala 2 – DIGITALE
Lunedì 29 aprile, ore 17.30-20.10-22.40
Martedì 30 aprile, ore 17.30-20.10-22.40
Giovedì 2 maggio, ore 22.40
Venerdì 3 maggio, ore 22.40
Sabato 4 maggio, ore 22.40
Domenica 5 maggio, ore 22.40
Ghostbusters – Minaccia glaciale
Regia: Gil Kenan
Mercoledì 1 maggio, ore 15.10-17.30-20.20
Giovedì 2 maggio, ore 17.30-20.20
Venerdì 3 maggio, ore 17.30-20.20
Sabato 4 maggio, ore 20.20
Domenica 5 maggio, ore 20.20
Garfield – Una missione gustosa
Regia: Mark Dindal
Sabato 4 maggio, ore 14.40-17.30
Domenica 5 maggio, ore 14.40-17.30
Challengers
Regia: Luca Guadagnino
Sala 3 – DIGITALE
Lunedì 29 aprile, ore 17.40-20.20
Martedì 30 aprile, ore 17.40-20.20
Mercoledì 1 maggio, ore 14.50
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Lunedì 29 aprile, ore 22.30
Martedì 30 aprile, ore 22.30
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero
Regia: Adam Wingard
Mercoledì 1 maggio, ore 17-19.50-22.40
Giovedì 2 maggio, ore 17-20-22.40
Venerdì 3 maggio, ore 17-20-22.40
Sabato 4 maggio, ore 20-22.40
Domenica 5 maggio, ore 20-22.40
Challengers
Regia: Luca Guadagnino
Sabato 4 maggio, ore 14.40-17.20
Domenica 5 maggio, ore 14.40-17.20
The Fall Guy
Regia: David Leitch
Sala 4 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 29 aprile, ore 17.10-20-22.45
Martedì 30 aprile, ore 17.10-20-22.45
Confidenza
Regia: Daniele Luchetti
Sala 4 – DIGITALE
Giovedì 2 maggio, ore 17.40
Venerdì 3 maggio, ore 17.40
Sabato 4 maggio, ore 17.40
Domenica 5 maggio, ore 17.40
Sei Fratelli
Regia: Simone Godano
Giovedì 2 maggio, ore 20.20-22.40
Venerdì 3 maggio, ore 20.20-22.40
Sabato 4 maggio, ore 20.20-22.40
Domenica 5 maggio, ore 20.20-22.40
Cattiverie a domicilio
Regia: Thea Sharrock
Sabato 4 maggio, ore 15.20
Domenica 5 maggio, ore 15.20
La moglie del presidente
Regia: Léa Domenach
Sala 5 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 29 aprile, ore 17-19.50-22.45
Martedì 30 aprile, ore 17-19.50-22.45
Challengers (ATMOS)
Regia: Luca Guadagnino
Mercoledì 1 maggio, ore 14.40-17.20-20-22.40
The Fall Guy (ATMOS & MART)
Regia: David Leitch
Sala 5 – DIGITALE
Giovedì 2 maggio, ore 17.20-20-22.40
Venerdì 3 maggio, ore 17.20-20-22.40
Sabato 4 maggio, ore 20-22.40
Domenica 5 maggio, ore 20-22.40
The Fall Guy (ATMOS)
Regia: David Leitch
Sabato 4 maggio, ore 15.10-17.30
Domenica 5 maggio, ore 15.10-17.30
Garfield – Una missione gustosa (ATMOS)
Regia: Mark Dindal
Sala 6 – DIGITALE (MART)
Lunedì 29 aprile, ore 18-20.20-22.30
Martedì 30 aprile, ore 18-20.20-22.30
Mercoledì 1 maggio, ore 16-18-20.20-22.30
La moglie del presidente
Regia: Léa Domenach
Sala 6 – DIGITALE
Giovedì 2 maggio, ore 17.10-20-22.45
Venerdì 3 maggio, ore 17.10-20-22.45
Sabato 4 maggio, ore 14.20-17.10-20-22.45
Domenica 5 maggio, ore 14.20-17.10-20-22.45
Confidenza
Regia: Daniele Luchetti
Sala 7 – DIGITALE
Lunedì 29 aprile, ore 20.30
Challengers (versione originale)
Regia: Luca Guadagnino
Martedì 30 aprile, ore 18-20.20-22.30
Mercoledì 1 maggio, ore 15.30-18-20.20-22.30
Anselm
Regia: Wim Wenders
Giovedì 2 maggio, ore 17.40
Venerdì 3 maggio, ore 17.40
Sabato 4 maggio, ore 15-17.40
Domenica 5 maggio, ore 15-17.40
Kung Fu Panda 4
Regia: Mike Mitchell
Giovedì 2 maggio, ore 20-22.40
Venerdì 3 maggio, ore 20-22.40
Sabato 4 maggio, ore 20-22.40
Domenica 5 maggio, ore 20-22.40
Back To Black
Regia: Sam Taylor-Johnson
Sala 7 – DIGITALE (DELUXE)
Lunedì 29 aprile, ore 17.40
Spy x Family Code: White
Regia: Takashi Katagiri
Sala 8 – DIGITALE
Lunedì 29 aprile, ore 17.20-20-22.40
Martedì 30 aprile, ore 17.20-20-22.40
Mercoledì 1 maggio, ore 14.40-17.20-20-22.40
Back To Black
Regia: Sam Taylor-Johnson
Giovedì 2 maggio, ore 18-20.20-22.30
Venerdì 3 maggio, ore 18-20.20-22.30
Sabato 4 maggio, ore 15.30-18-20.20-22.30
Domenica 5 maggio, ore 15.30-18-20.20-22.30
Anselm
Regia: Wim Wenders
Sala 9 – DIGITALE
Lunedì 29 aprile, ore 18-20.20-22.40
Martedì 30 aprile, ore 18-20.20-22.40
Cattiverie a domicilio
Regia: Thea Sharrock
Mercoledì 1 maggio, ore 15.20-17.40-20.20-22.40
Giovedì 2 maggio, ore 20.15-22.35
Venerdì 3 maggio, ore 20.15-22.35
Sabato 4 maggio, ore 20.15-22.35
Domenica 5 maggio, ore 20.15-22.35
Sei Fratelli
Regia: Simone Godano
Giovedì 2 maggio, ore 18
Venerdì 3 maggio, ore 18
La moglie del presidente
Regia: Léa Domenach
Sabato 4 maggio, ore 15
Domenica 5 maggio, ore 15
Luca
Regia: Enrico Casarosa
Sabato 4 maggio, ore 17.30
Domenica 5 maggio, ore 17.30
Un mondo a parte
Regia: Riccardo Milani

Ingressi: intero a 8 euro – ridotto a 6 euro (under 20, over 65, disabili)
Ingresso riservato ai soci Arci
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del film
Lunedì 29 aprile ore 21 / I Lunedì del Cinema
MISERICORDIA di Emma Dante
con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio, Milena Catalano, Fabrizio Ferracane, Carmine Maringola
ITALIA, 2023, durata 95 minuti.
Alle 21 la regista collegamento presenterà il film.
Sicilia, un piccolo borgo marinaro di casupole in pietra grezza, in mezzo a rifiuti e rottami. Alle spalle una montagna maestosa. Qui nasce e cresce Arturo, figlio della miseria e della violenza, qui muore la sua mamma mettendolo al mondo. Betta, Nuccia e la giovane Anna, prostitute come lo era sua madre, se ne prendono cura come se fosse un figlio, nella misericordia di un amore disperato fatto di carezze e insofferenza, crudeltà e tenerezza.
Note di Emma Dante
“Misericordia racconta una realtà squallida intrisa di povertà, analfabetismo e provincialismo, esplora l’inferno di un degrado terribile, sempre di più ignorato dalla società. Racconta la fragilità delle donne, la violenza che continua a perpetuarsi contro di loro, la loro disperata e sconfinata solitudine. Tre donne vivono in una baracca dentro un borgo marinaro formato da una serie di casupole di pietra grezza affiancate l’una all’altra; alle spalle delle casupole, in mezzo a rifiuti e rottami, risalta una montagna maestosa“.
Emma Dante
Nata a Palermo nel 1967,è tra i nomi più riconosciuti della drammaturgia contemporanea, non soloitaliana. Diplomata nel 1990 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, nel1999 fonda a Palermo la compagnia Sud Costa Occidentale, con la quale vince il Premio Scenario 2001e il premio Ubu 2002.Le sue opere sono state rappresentate nei teatri di tutto il mondo, così come le sue regie (anche liriche). Nel 2013 esordisce al cinema con Via Castellana Bandiera, tratto dal suo primo romanzo, che,selezionato in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, vale a ElenaCotta la Coppa Volpi come migliore attrice.Nel 2020 è di nuovo a Venezia con Le sorelle Macaluso, vincitore del Premio Pasinetti e del Premio Lizzani, e poi premiato con 5 Nastri d’argento.
Martedì 30 aprile ore 18.30
ZAMORA di Neri Marcorè
Il trentenne Walter Vismara ama condurre una vita ordinata e senza sorprese: ragioniere nell’animo prima ancora che di professione, lavora come contabile in una fabbrichetta di Vigevano. Da un giorno all’altro la fabbrica chiude e il Vismara si ritrova suo malgrado catapultato in un’azienda avveniristica della vitale e operosa Milano, al servizio…
Martedì 30 aprile ore 21, giovedì 2 maggio ore 15.30 e 21, domenica 5 maggio ore 21
GLORIA! di Margherita Vicario
Ambientato in un istituto femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Pop!
Sabato 4 ore 21, domenica 5 maggio ore 18.30
CATTIVERIE A DOMICILIO di Thea Sharrock
con Olivia Colman, Jessie Buckley, Timothy Spall, Malachi Kirby, Eileen Atkins, Anjana Vasan
Inghilterra, anni ’20. I residenti di una piccola cittadina sono sconvolti da un simpatico scandalo: ricevono piccole e malvagie letterine anonime. Basato su una simpatica e strana storia vera, WICKED LITTLE LETTERS segue due vicine di casa: Edith Swan (Olivia Colman), profondamente conservatrice, e la turbolenta migrante irlandese Rose Gooding (Jessie Buckley). Quando Edith e gli altri residenti iniziano a ricevere lettere piene di parolacce e involontariamente esilaranti, la sboccata Rose viene accusata del crimine. Le lettere anonime suscitano scalpore a livello nazionale e ne consegue un processo. Tuttavia, quando le donne della città, guidate dall’agente di polizia Gladys Moss (Anjana Vasan), iniziano a indagare sul crimine, sospettano che qualcosa non va e che Rose potrebbe non essere la colpevole.

CINEMA ASTRA, via Giulio Cesare 3
Lunedì 29 aprile
Ore 15.30 RICOMINCIO DA ME (Cineforum)
Ore 20.30RICOMINCIO DA ME(Cineforum)
Martedì 30 aprile
Ore 15RICOMINCIO DA ME (Cineforum)
Ore 18.15 RICOMINCIO DA ME (Cineforum – proiezione in francese con sottotitoli in italiano)
Ore 21RICOMINCIO DA ME (Cineforum)
Mercoledì 1 maggio
Ore 15.30RICOMINCIO DA ME (Cineforum)
Ore 20.30RICOMINCIO DA ME (Cineforum)
Ricomincio da me
Regia di Nathan Ambrosioni
Antonia, detta Toni, è una mamma single che ha cresciuto da sola i suoi cinque figli, lasciandosi alle spalle una promettente carriera musicale. In casa ha sempre molto da fare e solo raramente si concede una sera libera con gli amici. Finalmente i suoi ragazzi più grandi iniziano l’università e lei si chiede cosa farà quando lasceranno il nido? A quarantatré anni avrà ancora il tempo di riprendere in mano la sua vita? Intanto si iscrive a sua volta all’università.
Giovedì 2 maggio
Ore 20.4520 DAYS IN MARIUPOL + dibattito con FuoriFuoco e Frontiere di pace
Venerdì 3 maggio
Ore 21CHALLENGERS (in inglese con sottotitoli in italiano)
Sabato 4 maggio
Ore 18CHALLENGERS (in inglese con sottotitoli in italiano)
Ore 21CHALLENGERS
PRESSO IL TEATRO SOCIALE MARATONA ODISSEA NEL TEATRO
(biglietti cliccando qui)
Ore 18WALL-E
Ore 20.302001: ODISSEA NELLO SPAZIO
Ore 23.30IL DIRITTO DI CONTARE
Ore 2di domenica 5 maggioMARS ATTACK
Ore 4 di domenica 5 maggioGUIDA GALATTICA PER AUTOSTOPPISTI
Domenica 5 maggio
Ore 15.30CHALLENGERS
Ore 18.15CHALLENGERS
Ore 20.45CHALLENGERS (in inglese con sottotitoli in italiano)
Intero: 7.50 euro
Ridotto (under 25, over 60, militari): 6.50 euro
Super Ridotto (abbonati Cineforum, soci Amici dell’Astra, under 12 e diversabili): 5.50 euro
Family (due adulti e due bambini): 22 euro
Iscritti Cineforum 2023/24: 3.50 euro
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay