porta un oggetto da percuotere |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Tribal City, tornano i 100 tamburi per la città

20 aprile 2024 | 13:03
Share0
Tribal City, tornano i 100 tamburi per la città
Tribal City, tornano i 100 tamburi per la città
Tribal City, tornano i 100 tamburi per la città

Oggi pomeriggio alle 17 in piazza Perretta la performance estemporanea per tamburi, percussioni e oggetti sonori

Sabato 20 aprile a Como, in piazza Perretta, MegaPercussionBand plays Tribal City: performance estemporanea per percussioni e oggetti sonori, con il coordinamento artistico di Carlo Ravot e Marco Beschi.

La MegaPercussionBand è un progetto aggregativo e inclusivo promosso dal C.R.A.M.S di Lecco e ideato e coordinato da Carlo Ravot, percussionista e insegnante. Dal 2015 è approdato anche a Como, grazie al supporto artistico del Prof. Marco Beschi dell’Istituto Comprensivo Borgovico. E’ aperto ad insegnanti e allievi delle Scuole di Musica, agli allievi delle scuole pubbliche e private, a gruppi, laboratori ed ensemble di percussioni, ad associazioni, a singoli musicisti e a chiunque voglia partecipare alla sua realizzazione suonando tamburi, djembe, rullanti, percussioni varie e qualsiasi oggetto sonoro dalle pentole ai bidoni.

Come per gli anni scorsi i percussionisti proverranno da ambiti eterogenei: scuole di musica, scuole pubbliche e private di primo e di secondo grado, associazioni, comunità di recupero, comunità di migranti, bande musicali, centri di accoglienza, centri per le disabilità e per le fragilità sociali. Tribal City è un grande momento aggregativo e liberatorio al suono dei tamburi.

tribalcity tamburi

La performance è estemporanea e non prevede alcuna prova generale. Lo spartito del brano, preparato anticipatamente dai singoli partecipanti, è costituito da parti comuni con stacchi all’unisono, parti libere
preparate dai gruppi e dagli ensemble, ‘assolo’ degli artisti ospiti e una ‘drum circle’ con tutti i partecipanti.
Tribal City inoltre prevede un gran finale in cui chiunque (persone del pubblico, passanti, bambini, adulti, anziani ecc), indipendentemente dalle competenze e dall’età, potrà partecipare alla performance con strumenti che verranno distribuiti al momento.

Partecipano:
Allievi dell’Istituto comprensivo Borgovico – como
Allievi delle Scuole di Musica CRAMS di Lecco e Monticello Brianza
Liceo Musicale Ciceri – Como
Associazione Taikò – Lecco
Gruppo Percussioni “I suonati” del C.P.A. La quercia – Como
Banda di percussioni “Fuori Tempo” – Lecco
e con
Marco Beschi, Alessandro Dotti, Andrea Elia, Stefano Stucchi, Samuele Galimberti, Gruppo” Percussionisti Anonimi”,  Carlo Ravot