Il grande nord nel documentario “Historjá – Stitches For Sápmi”

11 aprile 2024 | 14:00
Share0
Il grande nord nel documentario “Historjá – Stitches For Sápmi”

Evento speciale per la mostra “Voci del paesaggio nordico”allestita alla Pinacoteca Civica

Verrà presentata ufficialmente questo pomeriggio “Voci del paesaggio nordico” che mette in mostra, nelle stanze della Pinacoteca di Como, le opere degli artisti svedesi Britta Marakatt–Labba e Lars Lerin. L’esposizione sarà visitabile fino al 13 ottobre e, durante tutto il periodo, sono previsti diversi eventi collaterali. Il primo è la proiezione del documentario, straordinariamente bello, “Historjá – Stitches For Sápmi” domani, venerdì 12 aprile ore 20,al cinema Astra Como

Il film trae origine dall’opera Historjá di Marakatt-Labba, un ricamo lungo 24 metri raffigurante motivi della storia Sami. Il ricamo ha trovato casa presso l’Università di Tromsø ed è stato esposto alla Documenta 14 di Kassel. E’ un affascinante e toccante viaggio nel paesaggio nordico della zona artica dove il popolo Sami cerca di mantenere viva la propria cultura, la propria identità e la propria storia. Il regista Thomas Jackson e la protagonistaBritta Marakatt-Labba, una delle artiste in mostra, saranno presenti alla proiezione comasca e dialogheranno con Alberto Cano.

Un’occasione per immergersi nel paesaggio nordico e conoscere la storia dei Sami, popolazione indigena che vive nomade nei territori più settentrionali della Scandinavia, dalle coste del mar del Nord fino alla penisola di Kola, colonizzati dai rispettivi stati della Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia, nell’intenzione di assimilarli al resto dei rispettivi paesi senza rispetto per la loro identità, cultura, tradizioni e modi di vivere, miti e lingua, e non curanti dei bisogni delle loro renne.


John-Isak Labb – Svezia, durata 87 minuti (in lingua originale con sottotitoli in italiano)Prima del film “La danza mascherata Groenlandese”: un`esibizione di Elisabeth Heilmann Blind ispirata alla più antica espressione drammatica degli Inuit in Groenlandia. Un evento realizzato con il contributo di Region Norrbotten.

La serata è correlata alla mostra Voci del paesaggio nordico – Pinacoteca civica di Como, 12 aprile – 13 ottobre 2024.