Al Fumagalli la commedia “Mettici la mano”: fame, amore e fede nella Napoli del ’43




Al Teatro Fumagalli la nuova inedita commedia di Maurizio De Giovanni con Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra. Un progetto che nasce quasi come una costola della saga de Il commissario Ricciardi.
La Stagione Teatrale del Fumagalli di Vighizzolo si chiude giovedì 4 aprile con “Mettici la mano” una commedia con il bollino d’autenticità, anzi veracità essendo ambientata a Napoli, di Maurizio De Giovanni. Del resto “Mettici la mano” è una costola della celeberrima saga del Commissario Ricciardi con due personaggi che si staccano dalla fiction tv per calcare il palcoscenico: il brigadiere Maione e il femminiello Bambinella, uno con il rigore della divisa e l’altro con la leggerezza della femminilità travestita. Gli attori sono gli stessi Antonio Milo e Adriano Falivene, a loro si aggiunge Elisabetta Mirra nel ruolo di Melina

Primavera del 1943, siamo in una Napoli devastata dalle conseguenze del nazifascismo, martoriata dai bombardamenti, ma mai priva di quella carica di umanità e di amore per la vita. La tarda mattinata di sole viene squarciata dalle sirene: arrivano gli aerei alleati e il pericolo di un nuovo e devastante bombardamento. La scena è uno scantinato che fa da rifugio improvvisato. In un angolo del locale una Statua della Madonna Immacolata, miracolosamente scampata alla distruzione di una chiesa. È qui che si ritrova una strana compagnia: Bambinella, un femminiello che sopravvive esercitando la prostituzione e che conosce tutto di tutti, e il Brigadiere Raffaele Maione, che ha appena arrestato Melina, una ventenne che ha appena sgozzato nel sonno il Marchese di Roccafusca, di cui la ragazza era la cameriera.

Mettici la mano
di Maurizio De Giovanni
biglietto INTERO
PLATEA € 36
BALCONATA € 33
biglietto RIDOTTO*
PLATEA € 33
BALCONATA € 30
Biglietteria Via San Giuseppe 9 Vighizzolo di Cantù
tel. 031.733711 / biglietteria@teatrofumagalli.it
Mercoledì, Giovedì, Venerdì 10.00 – 12.00 / 16.30 – 18.30