Chiasso, “Danza e Mistero”: un omaggio a Charlotte Bara

Domenica 17 marzo la Compagnia di danza Tiziana Arnaboldi metterà in scena “Danza e mistero” sul palco del Cinema Teatro di Chiasso
Domenica 17 marzo, alle 17, il Cinema Teatro Chiasso ospiterà lo spettacolo Danza e mistero, omaggio alla danzatrice belga Charlotte Bara, una coproduzione Teatro San Materno Ascona Neuestheater Basilea-Dornach con il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino DECS Swisslos, Ufficio federale della cultura, Comune di Ascona e Fondazione Pende. Danza e mistero, vincitore del Premio svizzero patrimonio della danza 2018, per la coreografia e la regia di Tiziana Arnaboldi, interpretato da Marta Ciappina, Eleonora Chiocchini, Francesca Zaccaria e Faustino Blanchut, con la ricerca musicale di Mauro Casappa e il disegno luci di François Gendre, unisce la bellezza all’enigma del gesto e della poesia. In un dialogo sincero con la danza contemporanea intrecciato alla musica, sulla scena si presentano tre danzatrici di grande spessore che disegnano nello spazio la magica forza creatrice di Charlotte Bara, che a lungo ha vissuto ad Ascona ed è indissolubilmente legata al Teatro San Materno.
L’evento al Cinema Teatro è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA.

NOTE SULLO SPETTACOLO di TIZIANA ARNABOLDI
«Il tessuto coreografico di Danza e Mistero viaggia a stretto contatto con la musica; per Charlotte Bara è un elemento fondamentale: insieme si alimentano, si nutrono e si raccontano. Con il curatore musicale Mauro Casappa abbiamo inserito nella coreografia le musiche più care a lei: Bach, Pergolesi, Il trionfo delle Camelie composto per lei nel 1924 da Leo Kok, l’Adagio di Domenico Scarlatti, il Requiem per Mozart e una canzone popolare che Charlotte cantava spesso, segno di una sensibilità aperta pure alla leggerezza e al gioco. Ed è in questo tessuto che abbiamo inserito un linguaggio musicale per rileggerlo attraverso la nostra contemporaneità, creando atmosfere di grande intensità sonora e mettendo in luce la sua profonda natura spirituale.
Insieme alle tre danzatrici abbiamo cercato di imprimere un segno danzante e musicale a volte evidente, talvolta appena percettibile, riconducibile ad una personale interpretazione, seguendo modi e istanze che fanno strettamente parte del mio modo di sentire e di concepire la danza, la musica e i suoni. Per questo parlo di “elaborazione” oltre che di scelta: ad ogni traccia danzante e musicale, per quanto parte di un repertorio secolare, ho cercato di imprimere un segno.
Per tutti noi è stata un’avventura sul valore della vita e della morte. Insieme e in punta di piedi ci siamo accostati nella sua e nostra danza che ci ha fatto vibrare fino nel profondo della sua anima. Danza e Mistero si conclude con un brevissimo video in bianco e nero, in cui è stata inserita Charlotte Barra in alcune sue posture che diventano un’avventura della luce e dell’ombra: un modo di evocare l’invisibile, l’inesprimibile, il mistero».
BIGLIETTI E PREVENDITA
È possibile acquistare i biglietti online e presso i punti vendita Ticketcorner, così come presso l’Organizzazione Turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio (all’Infopoint alla Stazione FFS, Viale Stefano Franscini, Mendrisio, lu-ve, 09-12 / 13.30-18.30)
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta da mercoledì a venerdì dalle ore 17 alle 19.30, il sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.30.
Contatti: +041 (0)58 122 42 78 / cassa.teatro@chiasso.chv