Musica dal vivo, i live dei club comaschi

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Giovedì 14 marzo, dalle 21.30, per la rassegna Variegati, si esibirà Belfiore, cantautrice siciliana cresciuta tra i vicoli della bella e dimenticata Ravanusa con i cantautori, le canzoni popolari e una grande passione per il teatro. Tramite i personaggi che interpreta inizia a dare una voce anche a se stessa e a 14 anni scrive la sua prima canzone. Le dinamiche contorte della sua isola, le contraddizioni del suo tempo e la vita da fuori sede sono le sue prime muse ispiratrici. Durante il lockdown, dopo l’esperienza di studi a Bologna, registra il suo primo EP che prende forma proprio in terra natia. Nel 2022 si trasferisce a Milano e comincia a lavorare con Bradipo Dischi. Con loro pubblica il suo primo EP “Condizionale” a giugno 2023.
Il palco ospiterà anche Laura Zito, in arte Aura, rapper e produttrice milanese classe 2000. Il suo stile musicale si definisce in ritmiche rap contornate da sonorità pop/soul. Aura è connessione e invisibilità. Con le sue parole, cerca di attraversare e attraversarsi senza giudizi ma anche senza sicurezze. Lasciarsi andare al flusso creativo è ció che la rende viva e la fa sentire autentica. Aura esce nel 2023 con 2 nuovi singoli: “Esposizione Internazionale” e “Tempesta”. Da poco è fuori il suo ultimo brano ‘’In bilico’’.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 15 marzo, dalle 22, sul palco del Joshua torna la cantautrice Pica con la sua band The Music Squad per proporre il suo terzo album, che si è sviluppato nel corso di questi ultimi anni quasi in maniera naturale. Il titolo emblematico “Maybe Matters” ovvero “forse conta” vuole dirci che scrivere canzoni in modo autentico e sincero è ciò che davvero è importante. Il tutto con sonorità indie rock mischiate all’elettronica, con un sapore internazionale, senza dimenticare le proprie radici. Una serata che non vorrete perdervi, una serata che “forse conta”.
Formazione
voice and acoustic guitar: Rossana Pica
drums: Dimitri Pugliese
guitar: Tommaso Salerno
bass: Manuel Branco
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 16 marzo, alle 22, suoneranno The Brightest Room: semplicità, energia e ricerca musicale gli ingredienti delle canzoni del quartetto milanese. Sulla scena dal 2017 hanno all’attivo 2 album “Exit” (2016) e “Run” (2020). I Brightest Room si ripropongono ora con il terzo album intitolato alla band, per sottolineare il nuovo corso intrapreso con la nuova line-up. L’album evolve le canzoni di tre minuti nello stile consolidato dalla band con tocchi eclettici, si passa da brani schizoidi a momenti più delicati e dall’atmosfera intima: un dipinto della vita urbana simile a film in bianco e nero ma che racchiude in se tutti i colori del presente. Opening act: The Windmill Shop (indie/britpop/power pop band)
Ingresso riservato ai soci ARCI

Giovedì 14 marzo, alle 21, appuntamento con GiamBruni: una chiacchierata musicale tra Gian Battista Galli, cantante e autore dei Sulutumana, e Alessio Brunialti, giornalista, critico de La Provincia e musicista sulle canzoni che hanno segnato i loro percorsi.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Venerdì 15 marzo, alle 21, spazio a Bluesy Story, un Recital che racconta una storia di amore e morte. Una delle tante storie che accadono e si ripetono ogni giorno. Storie di donne che vengono lentamente annientate da coloro che amano, e che tragicamente soccombono. Il femminicidio non deve diventare “un fatto quotidiano” da derubricare dalle nostre coscienze. Deve essere estirpato dalla nostra Società, e per farlo, bisogna parlarne sempre e agire.
A Bluesy Story dà “voce” a tutte quelle donne “che non ce l’hanno fatta”, e che non devono essere dimenticate.
Scritto, diretto e narrato da MamaBaba;
al piano e agli arrangiamenti: Ed Damiani “The blues backer”;
al basso: Daniele Cortese;
alla batteria: Andrea Varolo
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 16 marzo, alle 21, si esibirà Alberto Colombo & Xeres Bros. è un trio dal forte impatto live che propone un repertorio basato principalmente su composizioni originali che spaziano dal blues al Rhythm & Blues, con varie contaminazioni strizzando l’occhio a sonorità più moderne, sia cantate che strumentali, dando vita ad uno spettacolo coinvolgente e dinamico caratterizzato da un sound accattivante.
La maggior parte dei brani sono tratti dal Cd di Alberto Colombo “Never Look Back” inciso per l’etichetta Pacific Blue.
La formazione
Alberto Colombo – voce e chitarra
Marco Xeres – basso elettrico
Paolo Xeres – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 17 marzo, alle 21, un bellissimo viaggio con le più belle canzoni di Renato Zero con la live band Ricominciamo da Zero.
Formazione
Sergio Santagada – voce
Roberto Quadroni – sax/tastiere
Omar Ricca – piano
Claudio Beccaceci – chitarra
Angelo Quatrale – basso
Marco Porritiello – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 15 marzo, alle 22.30, concerto di DRONES – Muse Tribute e TOO FIGHTERS – Foo Fighters Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 16 marzo, alle 22.30, concerto di DIVINA SHOW – Disco Dance Party Band
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Sabato 16 marzo, dalle 21, il Centrale ospiterà il Release Party del nuovo album Semitae Mentis degli Spiritual Deception. Semitae Mentis è il primo full-length della band distribuito dalla storica Amputated Vein Records in collaborazione con Earache Records. L’album vede la partecipazione di due colossi del death metal: Karl Sanders dei Nile nel brano “Thousand Lives Within” e Luc Lemay dei Gorguts nel brano “Dirac Sea”. 10 tracce che spaziano dal brutal death al melodico con molti elementi technical e sinfonici; una produzione firmata dal celebre studio “16th Cellar Studio” di Stefano Morabito (Hideous Divinity, Decrepit Birth, Fleshgod Apocalypse ecc…) che ha reso il sound di questo album granitico.
Insieme ci saranno:
Gli Inverecund (Death/Grind) progetto formato nel 2019 dai due chitarristi Morgan Bernardini (Burial, Vexovoid, Hateful) e Marcello Olivi. La band propone un death metal veloce e brutale ispirandosi a band del calibro di Gorgasm e Inveracity.
L’EP di debutto “Engrossed in Horripilation”, viene pubblicato nel 2023 dalla label americana New Standard Elite e oltre all’entrata in formazione del cantante Michele Sassano (Unbirth, ex-Human)
I Cankrena (Death/Grind) dalla Svizzera.
Al termine, Dj set con Gary alla console.
Ingresso a 10 euro.

Venerdì 15 marzo, alle 21, si esibirà la band Unlkd, con Elisa Simonetto alla chitarra, Francesco Gisondi alla batteria, Richez alle tastiere ed Elia al basso.
Ingresso con consumazione a 12 euro
Sabato 16 marzo, dalle 21, Laura Matarazzo, Luca Sassi e Giuseppe Magnelli presentano al Nerolidio il progetto The Space Country. Tre percorsi musicali individuali apparentemente distanti tra loro – dal pop al musical, passando per il folk, nel caso di Laura, dagli studi classici in conservatorio alla passione per l’alternative country per Luca, dall’indie-rock alla musica d’autore per Giuseppe – si incrociano e si fondono in un suono del tutto personale, decisamente contemporaneo ma con radici ben affondate nella tradizione, anche popolare, italiana e internazionale.
La musica di questo trio è il prodotto di una serie di contrasti risolti. La nostalgia di sottofondo viene infatti illuminata da squarci evocativi di speranza e, allo stesso modo, le note degli strumenti acustici, cristalline ed eteree, si mischiano a contaminazioni elettriche e impulsi sintetici.
Formazione
Laura Matarazzo: voce + synth
Luca Sassi: chitarra acustica + elettronica
Giuseppe Magnelli: chitarra elettrica
Ingresso con consumazione a 10 euro
Per info & prenotazioni 031507128 oppure scrivere a info@nerolidio.it

Venerdì 15 marzo, alle 21.30, concerto dei Lock Purple – Tribute band Deep Purple
Cena dalle 20
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)
Sabato 16 marzo, alle 21.30, concerto dei Kill Your Idols – tribute band Guns & Roses
Cena dalle 20
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Sabato 16 marzo, dalle 21, Metropolitana live + Jam Session (per partecipare, compilare il form in allegato (https://form.jotform.com/240214576844357).
Prenotazioni al 3386746640
Ingresso riservato ai soci Arci
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!