Sconfitta amara per il Como a Cremona (2-1): in dieci per 80 minuti, non bastano cuore e coraggio

Gli azzurri dal 13esimo senza Strefezza: rosso diretto. Poi tante occasioni, pari di Da Cunha nella ripresa. Beffa con Zanimacchia nel finale. Che peccato…..
Como, che peccato. Non meritavi di perdere. E’ questo il nostro commento dopo i 98′ del big match di Cremona con i ragazzi di mister Osian Roberts che hanno giocato dal 13′ con un uomo in meno, espulso Strefezza, e tenuto testa alla formazione di mister Stroppa. Le due reti dei padroni di casa sono arrivate al 45′, rigore di Coda, e all’88’ con un diagonale di Stramacchia, nel mezzo il gol del pari di Da Cunha al 73′ con un grande calcio di punizione. Cuore, coraggio e determinazione non sono bastati per portare a casa un pari agli azzurri ma, nonostante questa battuta d’arresto che permette alla Cremonese di allungare in classifica, rimane la consapevolezza di essere all’altezza delle migliori squadre del campionato.
88′ GOL CREMONESE ZANIMACCHIA un diagonale potente dalla destra che non lascia scampo a Semper. al 91′ escono Coda e Vazquez entrano Ghiglione e Abrego. Al 94′ ammonito Goldaniga.
37′: tensione massima, negli ultimi minuti i grigiorossi hanno stretto d’assedio gli azzurri ma la difesa lariana regge bene e di grossi rischi non se ne sono visti. Dai Como, non mollare……provaci e regalaci il gol. Al 26′ ammonito Coda, al 29′ OCCASIONE CREMONESE dal limite siluro di Antov e Semper risponde alla grande deviando la palla che arriva sui piedi di Sernicola che spreca e il Como è salvo. Entra Cassandro per Iovine al 30′. Nella Cremonese entrano Ciofani, Majer e Quagliata per Castagnetti, Sernicola e Falletti. Nel Como fuori Sala dentro Ioannou. Al 40′ Coda manda a lato da buona posizione, sostituzione nel Como entra Ioannou esce Gabrielloni.
23‘ GGGGGOOLLLLL DA CUNHA SPLENDIDO CALCIO DI PUNIZIONE e gli azzurri pareggiano meritatamente. In precedenza al 18′ ammonito Castagnetti, al 19′ azione dubbia in area dei grigiorossi, gli azzurri chiedono la concessione del rigore per un tocco di braccio ma l’arbitro lascia andare.
15′: azzurri che, nonostante l’uomo in meno, cercano di portarsi in avanti alla ricerca del pari ma non è facile. I cambi hanno dato freschezza e velocità in mezzo al campo ma bisogna fare massima attenzione dietro. Al al 2′ ammonito Abildgaard che salterà la prossima partita. Al 3′ ci prova Vazquez ma la mira è sbagliata, palla sul fondo. Al 15′ Falletti prova al tiro al volo dal limite dell’area, palla in curva.
Cambi nel Como, entrano Braunoder e Gioacchini al posto di Verdi e Bellemo.
SECONDO TEMPO
Primo tempo che si chiude con i padroni di casa in vantaggio di una rete, al 45′ su rigore a segno Coda. Como che dal 13′ gioca con un uomo in meno, espulso Strefezza con rosso diretto a causa di un intervento duro su Vazquez. L’espulsione ha chiaramente condizionato i ragazzi di mister Roberts che hanno dovuto subire la pressione dei grigiorossi ma sono stati bravi a non correre troppi rischi, peccato per il rigore proprio sul finire del tempo.
45′ GOL CREMONESE SU RIGORE segna Coda
44′ rigore per la Cremonese, tocco sfortunato con una mano di Odenthal mentre stava controllando Coda.
35′: dopo alcuni minuti di difficoltà il Como si è ripreso e ha alzato il proprio baricentro ma non riesce ancora a pungere in avanti con Gabrielloni isolato in attacco. Al 31′ ammonito Da Cunha per proteste, al 35′ prova dalla distanza, alto il suo tiro. .
25′: dopo l’espulsione di Strefezza la Cremonese preme con insistenza nella metacampo lariana e azzurri costretti a difendere non riescono a proporre azioni offensive. Al 18′ rasoterra insidioso di Zanimacchi che finisce sul fondo, al 22′ è ancora Zanimacchia a crossare per il colpo di testa di Sernicola che sfiora il palo. Al 23′ calcio di punizione di Falletti che va alto.
13′ Espulso Strefezza per intervento falloso su Vazquez, la decisione dell’arbitro dopo aver visionato il Var, Como in dieci per il resto del match.
12′: avvio molto equilibrato me interessante con un paio di azioni veloci da una parte e dall’altra. Al 2′ primo spunto azzurro con Da Cunha che sulla sinistra serve palla a Verdi, cross in mezzo ma la palla finisce oltre la traversa. Azione veloce al 7′ di Zanimacchia che va sul fondo emette dentro, Odenthal spazza in angolo. Al 10′ Zanimacchia colpisce la traversa della porta di Semper ma l’azione era viziata da un fuorigioco iniziale.
Gli altri risultati di oggi: Parma-Brescia 2 a 1 – Cosenza-Cittadella 0 a 0 – Spezia-Sudtirol 2 a 1 – Modena-FeralpiSalò 2 a 3
Le formazioni:
CREMONESE: Jungdal, Antov, Ravanelli, Bianchetti, Zanimacchia, Pickel, Castagnetti, Falletti, Sernicola, Vazquez, Coda. Allenatore: Stroppa
COMO: Semper, Iovine, Goldaniga, Odentahl, Sala, Bellemo, Abildgaard, Da Cunha, Verdi, Strefezza, Gabrielloni. Allenatore: Roberts