Quattro giorni per la 25! Silver Edition del Festival Jazz di Chiasso

4 marzo 2024 | 18:53
Share0
Quattro giorni per la 25! Silver Edition del Festival Jazz di Chiasso

Tanti artisti internazionali e gran finale con la big band di Novazzano per l’edizione argento del Jazz Festival

Mancano pochi giorni al Festival di cultura e musica Jazz di Chiasso, al Cinema Teatro dal 7 al 10 marzo 2024. Dhafer Youssef, Samuel Blaser, Kadri Voorand con Andre Maaker, Antonio Sánchez, Piotr Schmidt, Rymden, Camilla George: sono questi i protagonisti del programma allestito per questa edizione del festival. Per la precisione la 25! Silver Edition

Gli organizzatori del Dicastero alla Cultura e del Cinema Teatro di Chiasso hanno preparato un’edizione all’altezza del prestigio conquistato sull’arco di un quarto di secolo da questo festival, la cui storia parte neò 1998.

Quest’anno il programma illustra più che mai la globalità del jazz, che da espressione originale della cultura afroamericana ha varcato i confini dentro i quali era nato, per conquistare interesse anche in paesi lontanissimi come quelli da cui provengono i diversi musicisti presenti nel cartellone del Festival 2024.

Gli artisti più attesi: Dhafer Youssef è uno dei maggiori specialisti contemporanei dell’oud, il liuto senza tasti mediorientale, che ha contribuito a liberare dal suo ruolo tradizionale e a portare nella modernità. Samuel Blaser trombonista jazz svizzero nativo di La Chaux-de-Fonds, ormai noto a livello internazionale. Kadri Voorand, estone, dotata di una personalissima vocalità, agile ed altamente espressiva, si è laurea presso la Accademia di musica e teatro di Tallin e perfezionatasi in seguito alla Royal Swedish Music Academy. Ha studiato pianoforte, canto e violino e fondato un proprio trio ed un quartetto. Antonio Sánchez suona la batteria sin da bambino. Ha iniziato la carriera professionale ancora adolescente, suonando in diversi importanti gruppi della scena latina, rock e jazz messicana. Trasferitosi a New York è diventato uno dei batteristi più richiesti della scena jazz statunitense ed
internazionale

festival jazz chiasso 2024

Piotr Schmidt, diplomato prima all’Accademia di musica di Katowice ed in seguito all’Università di Louisville nel Kentucky, non è solamente uno dei migliori trombettisti della scena jazz est-europea, ma anche produttore musicale, band leader, editore. In campo didattico è professore di jazz alla Scuola superiore di musica di Nysa, nel sud della Polonia.
Il supergruppo jazz scandinavo, Rymden si è esibito con successo sui maggiori palchi internazionali ed ha all’attivo quattro album di studio ed un live. Camilla George è una sassofonista, compositrice, bandleader nata a Eket, in Nigeria, e attiva sulla scena britannica. Nel suo stile si riconoscono le forti radici africane e l’incontro tra queste e la musica occidentale. Grande appassionato di dischi in vinile, DJ Souljazz quest’anno, prima e tra i concerti, proporrà una selezione jazz classico e moderno di artiste femminili in occasione della Giornata internazionale della donna, mentre a fine serata i ritmi si faranno più danzanti con una selezione di musica ispirata al funk, jazz, soul e rare-groove degli anni Settanta.

festival jazz chiasso 2024

Novità di quest’anno, dopo i grandi nomi internazionali che si alterneranno sul palco da giovedì a sabato, il finale – o meglio, il “dopo Festival” – sarà dedicato a un pomeriggio, domenica 10 marzo, che vedrà protagonista un’orchestra “nostrana” ma dall’alto livello esecutivo: la New Azzan Big Band avrà il compito di chiudere il sipario sulla XXV edizione, in un concerto in collaborazione con Ticinowine. La big band di Novazzano avrà due ospiti italiani per questa occasione, il cantante Claudio Borroni è quello che in gergo viene chiamato “Crooner” e Marco Bianchi, diplomato in strumenti a percussione presso il conservatorio “G.Verdi” di Como, ha collaborato con diverse orchestre e ha inciso oltre 66 dischi.

festival jazz chiasso 2024

Il concerto sarà preceduto, alle ore 15.00, dalla presentazione del volume Jazz a Como. Storia di una musica, di una città e di un Club di Alessandro Zanoli (Como, Carlo Pozzoni Fotoeditore, 2024. 124 pp., 20 €), nel foyer del Cinema Teatro.

Il Festival è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino – Fondo Swisslos e di AGE SA, in collaborazione con RSI Rete Due. Si ringraziano l’Accademia di Architettura di Mendrisio per l’allestimento del palcoscenico e tutti gli sponsor.

Cinema Teatro Chiasso

7-10 marzo 

Festival di cultura e musica Jazz – 25! Silver Edition

BIGLIETTI
• CHF/Euro 25.- serata
• CHF/Euro 15.- serata – studenti scuole di musica, accademie e conservatori
• CHF/Euro 60.- 3 serate
• CHF/Euro 20.- New Azzan Big Band

È possibile acquistare i biglietti su www.ticketcorner.ch
La biglietteria del Cinema Teatro è aperta da mercoledì a venerdì dalle ore 17.00 alle 19.30, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.30.
Tel.: +041 (0)58 122 42 78 –  e-mail: cassa.teatro@chiasso.ch

Durante il Festival Jazz è possibile cenare accompagnati da un intrattenimento musicale nel
Foyer o sulla terrazza del Cinema Teatro, dalle ore 18.30 alle ore 21.30. Dalle 17.30 fino al
termine delle serate vi è anche una ricca proposta di aperitivi e cocktail. Il menu per le cene e
aperitivi è consultabile sul sito www.centroculturalechiasso.ch

PROGRAMMA

giovedì 7 marzo 2024
ore 20.30
Dhafer Youssef Streets of Minarets
ore 22.00
Samuel Blaser Routes

venerdì 8 marzo 2024
ore 20.30
Kadri Voorand & Andre Maaker
ore 22.00
Antonio Sánchez Quartet
ore 19.00-20.30 e 23.30
DJ Souljazz

sabato 9 marzo 2024
ore 20.30
Piotr Schmidt Quartet Hearsay about Stańko & Komeda
ore 22.00
Rymden
ore 23.30
Camilla George

domenica 10 marzo 2024 – dopo festival
ore 16.30
New Azzan Big Band