Giardini a lago di Como, recintata l’area del cantiere: partono i lavori. E in zona stadio le barriere fisse
A breve anche gli operai. Appalto vinto da una azienda siciliana, incremento del verde secondo le indicazioni dell’agronomo.
Si mettono le barriere che delimitano il cantiere dei giardini a lago – per la riqualificazione che durerà un anno – e la zona a lago resta blindata fino almeno alla fine del campionato di calcio di serie B con il Como impegnato. Per motivi di sicurezza in accordo con la Questura e la Prefettura, è stato deciso di lasciare le barriere a delimitare l’area dei lavori nella zona vicina allo stadio cittadino per evitare che durante le partite di calcio i materiali da cantiere possano essere utilizzarli come possibili oggetti contundenti. Le barriere delimitano viale Vittorio Veneto fino al Monumento ai Caduti. Il passaggio per raggiungere viale Puecher è a lato lago, Delimitata anche tutta la zona davanti al Tempio Voltiano. E subito, in redazione, arrivano proteste e lamentele. Le barriere fisse sono state decise per motivi precauzionali: non belle esteticamente, certo, ma funzionali alla sicurezza.

Intanto da oggi gli operai hanno iniziato a recintare l’intera zona dei giardini a lago: finora solo reti da cantiere per delimitare l’area, nei prossimi giorni ci saranno anche mezzi ed operai. Il cantiere durerà fino a febbraio/marzo del 2025, anche per l’intera estate. La ditta che si è aggiudicata gli interventi è l’impresa siciliana Helios Consorzio Stabile Società Consortile di Favara (Agrigento).
Spazio al verde nei nuovi giardini (video con le parole dell’agronomo), ma poi sarà anche parco tematico dove troveranno spazio un piccolo bar, una biblioteca che ospiterà la storia dei giardini a lago e del Tempio Voltiano e anche un locale che sarà utilizzato anche per Infopoint. Nei nuovi giardini sarà inoltre presente un’area dedicata ai bambini che vedrà il recupero dei giochi esistenti, sistemati al meglio e poi previsto un nuovo sistema di illuminazione e la sistemazione delle recinsioni che delimitano la zona.
