On stage, i concerti e i live dei club comaschi

Tutto quello che i migliori club di Como e provincia hanno da offrire: tanti concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Proseguono anche nel nuovo anno le attività dei locali dei club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Mercoledì 31 gennaio, alle 22, si esibirà Andy Macfarlane, noto come chitarrista e cantante degli Hormonauts e The Rock’n’roll Kamikazes, che proporrà Two Man Orchestra, il suo progetto in duo con il contrabbassista Nicolò Fiori, intriso di sonorità Rhythm’n’Blues con sfumature punk e jazz.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Venerdì 2 febbraio, dalle 21.30, ritorna sul palco del Joshua il BURLESQUE SHOW, in compagnia della Champagne Academy of Burlesque Education. DJ set by Allex (anni Sessanta, Settanta, Ottanta e Novanta).
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI
Sabato 3 febbraio, alle 21.30, per la prima volta sul palco del Joshua i leggendari Gods of Gamble (Cagliari Punk RnR since 1998). Opening act: Temporal Sluts.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci ARCI

Giovedì 1 febbraio, alle 21, appuntamento con Jazz Jam Session #2 2024 Edition. L’evento è aperto a tutti i musicisti, amanti dell’improvvisazione, che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica jazz live. A disposizione: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dei maestri.
Ingresso libero
Venerdì 2 febbraio, alle 21, per il ciclo Jazz & Arts, serata di Yoga con Luisa Azzerboni e il commento musicale di Roberto Quadroni al sax e al pianoforte e Paolo Camporini alla chitarra. Un’abbinata già sperimentata dove l’armonia dei gesti si fonde con quella della musica… Il corpo si muove nello spazio creando forme che catturano lo sguardo, immagini antiche o simboli onirici? Le note musicali rapiscono la mente, inventano le atmosfere rarefatte del sogno… o riconducono a suoni archetipici?
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 3 febbraio, alle 21, si esibirà l’Iguazù Acoustic Trio, formato da Fabio Gianni al pianoforte, Marco Mistrangelo al basso e Alex Battini De Barreiro alla batteria e alle percussioni. Il nome del gruppo richiama alla mente le favolose cascate situate sul confine tra Brasile e Argentina.
Infatti Iguazù Acoustic Trio nasce proprio da lì, dalla passione per le sonorità del Sud America, in particolare dei paesi con una forte tradizione musicale come Brasile, Cuba, Argentina, Perù e Puerto Rico.
Atmosfere e reminiscenze di un’America Latina dove riecheggiano Salsa, Tango, Bossanova e Samba con influenze Nord-Americane (jazz, funky, R&B).
Il trio è formato da Fabio Gianni al pianoforte, Marco Mistrangelo al basso e Alex Battini de Barreiro alla batteria e percussioni.
I tre hanno molti anni di esperienza in comune e questo influisce positivamente sul loro interplay, spiccato ed empatico.
Hanno iniziato insieme con una decennale frequentazione nell’ambito della musica latina più commerciale, la cosiddetta “Salsa”.
Quegli anni ne hanno consolidato l’amicizia, cresciuta nella condivisione del piacere comune di vivere la musica e rafforzata dalle migliaia di chilometri in tour in lungo e largo per l’Italia (e non solo).
Ognuno dei tre ha portato in questo progetto le proprie esperienze e le proprie passioni musicali.
Dalle energiche sonorità afrocubane con contaminazioni jazz, ad arrangiamenti personali di cover che fanno omaggio a grandi personalità del latin jazz internazionale.
Dopo altre incisioni molto apprezzate da pubblico e critica tornano ora con un nuovo lavoro uscito nel 2017 dal titolo “Funclave”.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 4 febbraio, alle 21, l’Officina del Blues presenta: Wabi Sabi, Tre semplici verità sono alla base di Wabi Sabi: nulla dura, nulla è finito, nulla è perfetto. Un cerchio perfetto è bello ma lo è allo stesso modo anche uno imperfetto; importante è comprendere la sfumatura tra l’imperfezione ricercata e quella ottenuta per sbaglio. Estemporanee sincronicità e dinamiche nate dal feeling del momento sono l’essenza del Blues. Giorgio Rocchi, voce e chitarra; Luigi Sozzani, basso e Gianluca Tilesi, batteria, sono un trio che attraverso l’energia e l’amore per il blues ma anche per il pop-rock (abbasso le etichette) si amalgamano per rendere le loro imperfezioni sensazioni in chi li ascolta.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 2 febbraio, alle 22.30, concerto dei Dire Strato – Dire Straits Tribute
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 3 febbraio, alle 22.30, concerto di Sneakers – Tributo ai Depeche Mode, After Show ’80 dj set
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 393 900 9278

Sabato 3 febbraio, alle 22, serata Power-Rock, Sixties Garage Rock & Punk, with special guest
Line up
Black Eyes 2: Duo power-rock nato a inizio 2018 a Cantù (CO).Nora e Alessandro sono stati uno il pubblico dell’altro durante i concerti con le rispettive band prima di scoprire di volere entrambi creare un nuovo progetto musicale incentrato sulle ritmiche del basso e della batteria.
The House of Wax: Quando il Sixties Garage Rock incontra il punk. Pezzi originali ed alcune cover per tenere vivo un genere che vide gruppi come Fuzztones, Pandoras, Lyres, Gravedigger V, Stomachmouths, Fleshtones, solo per citarne alcuni, spadroneggiare negli anni 80. Ritmi incalzanti, Farfisa crepuscolare e fiumi di fuzz.
Chiamami Cane (Randagio): Chitarrista del gruppo Punk-rock LaTigre, presenta il suo progetto solista. Canzoni basate su avventure personali, proposte in veste acustica.
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Venerdì 2 febbraio, alle 21.30, si esibiranno i Mode Machine, tribute band Depeche Mode.
Ingresso con consumazione a 13 euro
Sabato 3 febbraio, alle 21.30, concerto di Rubiera Blues, tributo a Luciano Ligabue
Ingresso cena + musica a 30 euro
Ingresso dopo cena con prima consumazione a 13 euro
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Sabato 3 febbraio, alle 21,EliaMago presenta il suo nuovo album Crisi di mezza età, in concerto con gli iMago. Opening act: Raimondo
Contributo artistico a 10 euro (prima consumazione inclusa)
Consigliata prenotazione presso Tilt Café o tramite messaggio WhattsApp al 3891826928
Ingresso riservato ai soci ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali)
Possibilità di associarsi direttamente in sede la sera stessa al costo di 5€/anno

CENTRALE ROCK PUB, via Cascina California 9, Erba
Sabato 3 febbraio, dalle 21, in occasione della release del loro ultimo album e del loro nuovo singolo, i Proliferhate e Minimal Regrets condivideranno il palco del Centrale Rock Pub.
A seguire dj set rock e metal.
Ingresso gratuito

NEROLIDIO MUSIC FACTORY, via Sant’Abbondio 7, Como
Venerdì 2 febbraio, alle 21.30, si esibirà il B.P.emme Duo. Paola Zigoi, virtuosa cantante milanese attiva da diversi anni, dotata di una formidabile versatilita’ vocale che spazia in repertori di matrice differente quali jazz soul e pop, presenta uno dei suoi progetti artistici, B.P.emme, nato appositamente per fondere in un unica proposta musicale tutte le sue anime.
Paola sceglie la formula in duo con Beppe Pini alla chitarra.
La lunga collaborazione che lega i due musicisti dal 2001 ha portato alla realizzazione di un repertorio nel quale spiccano nuovi ed accattivanti arrangiamenti di alcuni classici del Soul/Pop (Sting, James Taylor, Stevie Wonder, Noa e tanti altri) che trovano una nuova veste musicale per uno spettacolo di grande energia ed improvvisazione.
Per info & prenotazioni 031507128 / WA 3311764250 – info@nerolidio.it.

IRRIVERENTE PUB, Via Cantone 3, San Fermo della Battaglia
Venerdì 2 febbraio, alle 22, live dei Fin Fer Folk, cover band di 5 esperti suonatori che propone note canzoni pop rock rielaborate con sonorità folk con il contributo di mandolino e fisarmonica.
Consumazione obbligatoria a 8 euro
Sabato 3 febbraio, alle 22, karaoke e balli di gruppo con la cantante comasca Salima Kiss.
Per info e prenotazioni: 031 210060
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!