con Francesco Tuppo, Sara Intagliata e Sabina Concari |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Auguri di Buon Natale a Palazzo Carducci con le canzoni napoletane

20 dicembre 2023 | 16:00
Share0
Auguri di Buon Natale a Palazzo Carducci con le canzoni napoletane

Serata aperta a tutti, venerdì 22 dicembre, a Palazzo Carducci con un recital di canzoni napoleane e brindisi e panettone

Il brindisi di Natale al Carducci di Como si farà con le canzoni napoletane. Da Quando nascette Ninno, canto natalizio che dà il titolo al recital, a Oh sole mio, da Funiculi Funicula a Anema e core...non sarà, però,  Scetate, una delle serenate più suonate a Napoli. Alla celebre canzone è legato un evento che indispettì, non poco, Giosuè Carducci cui è intitolata l’associazione comasca. Sembra che l’aurore del brano Ferdinando Russo, la dedicò con una serenata ad Annie Vivanti, allieva prediletta e compagna di Carducci, durante una loro visita a Napoli. La ragazza rimase estasiata dalle parole e dalla melodia di Scetate e questo scatenò la gelosia e la rabbia del poeta toscano.

Aneddoti a parte, la serata degli auguri a Palazzo Carducci di viale Cavallotti a Como sarà allietata dalle voci del tenore Francesco Tupp e del soprano Sara Intagliata, accompagnati al piano dal Maestro Sabina Concari. In repertorio le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi compreso alcuni canti natalizi il più famoso dei quali, Quanno Nascette Ninno, scritta da sant’Alfonso Maria de’Liguori nel 1754, è quello da cui deriva Tu scendi dalle stelle.

La serata, ad ingresso libero per i soci e ad offerta a partire da 10 euro per tutti, inizierà alle 20,30 e comprenderà il brindisi, la degustazione del famoso panettone Baj e una sorpresa che la Presidente, Maria Cristina Forgione, riserverà ai presenti.

Prenotazioni alla mail amicidelcarducci@gmail.com