“Moby Dick” diventa un poema shakespeariano nella riscrittura di Francesco Niccolini

10 dicembre 2023 | 10:44
Share0
“Moby Dick” diventa un poema shakespeariano nella riscrittura di Francesco Niccolini

In scena al Cineteatro Palladium di Lecco la versione riscritta del capolavoro di Melville

Mercoledì 13 dicembre vale la pena fare qualche chilometro per vedere “Moby Dick” di Francesco Niccolini che salirà sul palco del Cineteatro Palladium di Lecco per il suo intenso spettacolo ispirato dal capolavoro di Herman Melville.
Tutti conoscono, almeno per grandi linee, la storia della distruttiva lotta di un uomo, il capitano Achab, e la balena bianca (nel libro è un capodoglio, ma poco importa). Nella riscrittura di Niccolini  l’orizzonte marino si tramuta in un abisso e la prosa larga ed enciclopedica diventa un verso asciutto, impietoso e scabro, che non può permettersi nemmeno la commozione, non può godere di nulla, se non dell’immensità del mare e del mistero che regge ogni destino.
Immerso nella Bibbia e nel salso del mare, questo Moby Dick fuoriesce carico di una tragicità dal gusto shakespeariano, con tanto di maledizione e di profezia, e un fato irrimediabile dal primo istante, dal primo salpare, dalla prima apparizione dello spettro del capitano Achab, che non può far altro che correre verso il proprio destino di morte, distruzione e immortalità. Sotto un cielo bellissimo e silenzioso, sopra un mare mostruoso e incantevole, entrambi indifferenti alle ridicole scelte degli umani che si arrabattano colmi d’ansia, convinti di lasciare un segno su questo pianeta periferico, e che finiscono con l’essere inghiottiti e ridotti a niente. Eppure, in questo “niente”, in questa esagerata foga d’attore posseduto da chissà quale demone, quanta poesia, e quanta crudele bellezza.
moby dick lecco
Mercoledì 13 dicembre ore 21
Cineteatro Palladium
Via Fiumicella, 12 – LeccoMOBY DICK

di Herman Melville

adattamento Francesco Niccolini

Con Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti
Regia Emanuele Gamba
Musiche eseguite dal vivo Giorgio Albiani, chitarra e Marco Albiani, chitarre e percussioni
Produzione Arca Azzurra

biglietto 20 euro in vendita QUI

Info 0341 481140 Email teatro@comune.lecco.it Sito internet www.teatrosocietalecco.it

Fotografia © Valentina Morricone