50 anni dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como, la festa, i ricordi e i progetti



Cuochi di Como in festa
E’ stato bello vedere tanti cuochi, tutti con la loro giacca bianca, il cappello e, per chi può vantare 25 anni di attività, il collare rosso del “Collegium Cocorum”, seduti a tavola e serviti, una volta tanto. L’occasione per la Cena di Gala che ha festeggiato i 50anni di fondazione dell’Associazione Provinciale Cuochi di Como che si è tenuta ieri, lunedì 27 novembre, al ristorante Tarantola di Appiano Gentile.
La nuova presidente Barbara Girardi ha tracciato la storia dell’associazione con l’aiuto di Davide Lacchini che l’ha guidata per diversi anni. Hanno preso la parola anche il Presidente Unione Cuochi Regione Lombardia, Alberto Luca Somaschini e il Prefetto di Como dottor Andrea Polichetti
L’associazione cuochi di Como nasce nel 1973 da un gruppo di amici cuochi. Il primo presidente fu Piero Casati Chef di cucina della fondazione Rockfeller di Bellagio.
Seguirono per oltre20 anni lo storico presidente e Chef Gino Tommasoni, e l’associazione prese il nome di cuochi comaschi con sede a Malgrate.
Nel 1993 venne eletto come presidente lo chef Davide Lacchini che portò la sede in Como città presso la fondazione ENAIP.
Nel 1996,dopo le separazione delle provincie di Como e Lecco prendi il nome di Associazione Provinciale Cuochi di Como con presidente lo Chef Carlo Cranchi che resta in carica fino al 2010.
Dal 2011 l’associazione nomina come presidente lo Chef Cesare Chessorti, scomparso nel 2021.
L’organico di circa 460 iscritti comprende cuochi professionisti, chef docenti,ed allievi delle scuole alberghiere. Dal 2019 l’associazione nomina come presidente lo chef Massimiliano Tansini che rimane in carica fino al 2023 quando è stata eletta Barbara Girardi, prima lady chef a guidare l’associazione.
Nel 2003 viene conferito dalla Federazione Italiana Cuochi encomio ufficiale per la meritoria attività svolta e le notevole iniziative organizzate per tutta la categoria delle berrette bianche
Parecchi sono gli eventi che l’associazione cuochi promuove ed organizza di una certa rilevanza ricordiamo :
“Il Festival della cucina Lariana” in occasione della festa patronale della città di Como “S. Abbondio” ( fine Agosto).
“La Giornata del Cuoco” in occasione della ricorrenza del Santo protettore dei cuochi S. Francesco Caracciolo (Ottobre).
“Il Trofeo Arturo Della Torre ” in occasione della RistorExpo nel centro espositivo Lario fiere di Erba- Lago di Como.
“il concorso mini cuochi” in collaborazione con la cooperativa Aclichef di Como.
Il fiore all’occhiello dell’ associazione è il team “ARTE IN CUCINA” che in questi anni ha ottenuto parecchi successi nei concorsi culinari in ambito nazionale ed internazionale.
Il sodalizio promuove corsi di aggiornamento gastronomici,di food and beverage,di informatica,di inglese, con la libera partecipazione anche ai simpatizzanti.
Tramite la segnalazione dell’associazione di appartenenza alla Federazione Nazionale Cuochi viene conferito il “COLLEGIUM COCORUM ” il più prestigioso riconoscimento assegnato ai cuochi meritevoli che hanno saputo onorare e diffondere nel corso della loro carriera i valori della cucina italiana
(foto Carlo Pozzoni)