Poggioni racconta “Le città invisibili” di Italo Calvino

Nel centenario della nascita di Italo Calvino, Christian Poggioni sceglie uno dei capolavori dello scrittore, intrecciando musica e recitazione per raccontare le infinite sfumature che si sprigionano da “Le città invisibili”. Uno spettacolo nato “un pezzetto per volta, a intervalli anche lunghi, come poesie che Poggioni ha messo sulla carta, seguendo le più varie ispirazioni.
Voce narrante è quella di Marco Polo, viaggiatore visionario che racconta a Kublai Kan, imperatore melanconico, di città impossibili e le ragioni segrete che hanno portato gli uomini ad abitarle. Le città invisibili, ognuna delle quali ha un nome di donna, sono un insieme di tante cose: di memoria, di desideri, di segni, di occhi, di morti… Sono inoltre luoghi di scambi continui, non sono solo di merci, ma soprattutto di parole, desideri, ricordi.
Un capolavoro da cui lasciarsi trasportare nelle regioni alte e sottili della fantasia e del pensiero.
Note d’Autunno
Venerd’ 10 novembre ore 21
Sala Polifunzionale via Alserio – Erba
LE CITTÀ INVISIBILI Di Italo Calvino
Regia e interpretazione Christian Poggioni
Musica originale Adriano Sangineto
Introduzione e commento Mario Porro
Ingresso 5 euro con prenotazione:
031 615527 (mar-ven 9.30/12.30)