Lunedì del Cinema: il surreale esordio di Bong Joon-ho “Cane che abbaia non morde”

8 ottobre 2023 | 17:29
Share0
Lunedì del Cinema: il surreale esordio di Bong Joon-ho “Cane che abbaia non morde”
Lunedì del Cinema: il surreale esordio di Bong Joon-ho “Cane che abbaia non morde”
Lunedì del Cinema: il surreale esordio di Bong Joon-ho “Cane che abbaia non morde”
Lunedì del Cinema: il surreale esordio di Bong Joon-ho “Cane che abbaia non morde”

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

“Cane che abbaia non morde” – “Barking Dogs Never Bite” è un film del 2000 diretto da Bong Joon-ho, al suo debutto alla regia. Il titolo originale del film è un riferimento a Il cane delle Fiandre, un romanzo ottocentesco di Ouida sugli animali domestici molto popolare in alcuni paesi dell’Asia orientale. Il film, in programmazione il 9 ottobre allo Spazio Gloria per i Lunedì del Cinema, è un’ottima occasione per completare la filmografia del regista coreano diventato una star mondiale con  “Parasite”

Il protagonista è Yoon-ju, giovane assistente universitario che non riesce a farsi assumere perché l’ateneo è dominato da nepotismo e corruzione. Nella frustrazione generale all’inizio pensa di individuare la principale causa dell’insuccesso: i cani che abbaiano tutto il giorno nel suo condominio, impedendo anche di pensare. Appena trova una bestia nel pianerottolo la rapisce con l’obiettivo di farla sparire. Intorno a questo possibile squilibrato si sviluppano le vicende del palazzo, con la coralità dei suoi personaggi. Hyun-man, la segretaria dell’amministratore, si intenerisce quando una bambina le racconta la scomparsa del cane e inizia con lei la ricerca, con tanto di volantini “missing” e foto dell’animale.

Nel frattempo c’è un’anziana signora che porta a spasso un cagnolino di razza, troppo ricco e pettinato per essere tollerabile nella crisi economica permanente dei condomini: anche lui verrà fatto sparire… Solo che stavolta il colpevole lascia dei testimoni, perché mentre agita la vittima nel vuoto prima di lasciarla cadere viene visto dal tetto vicino, proprio da Hyun-man e una sua amica. Come se non bastasse, la donna di Yoo-ju all’improvviso si presenta a casa con un cane di piccola taglia che ha deciso di adottare, la situazione inizia decisamente a incartarsi.

lunedì del cinema

La mossa è quella del gambero: prendete un regista che si è  affermato, imposto a livello planetario e camminate all’indietro fino ad arrivare all’esordio, l’opera prima, il vagito nella culla. È il caso di Bong Joon-ho, che si trova attualmente tra la gloria globale di “Parasite”  e il prossimo film di fantascienza “Mickey 17” in uscita nel 2024. Inevitabile allora andare a cercare il debutto e portarlo in sala, dove non era mai stato in Italia, blindato dalla tagline “dal regista premio Oscar”.

Ha appena compiuto 31 anni il regista coreano quando scrive e dirige “Cane che abbaia non morde”, primo tassello del suo cinema. Il film non sfiora le altezze olimpiche dei titoli futuri, ma già contiene le qualità che porteranno Bong su palchi importanti. Una serie di ossessioni e fissazioni, un talento visivo per la costruzione dell’immagine, una sceneggiatura di ferro battuto che si traduce in potente critica alla società sudcoreana.

Spazio Gloria via Varesina – Como

lunedì 9 ottobre

CANE CHE ABBAIA NON MORDE

di Bong Joon-ho

Corea del Sud,  2000

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
Info: www.spaziogloria.com