Libri, letture e presentazioni: gli appuntamenti della settimana

Libri, letture sceniche, incontri con autori, editori e appuntamenti letterari: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 5 settembre, alle 21, a Oliveto Lario presso l’Oratorio di Limonta in Piazza Ferretti, presentazione del nuovo libro di Giuseppe Guin dal titolo G.M. I sogni e le imprese di Guido Monzino, pubblicato da Dominioni Editore. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Mercoledì 6 settembre, alle 18.30, ad Alserio presso Cà di Amis, in via Imbonati 8, dietro il Comune, con l’Associazione Lo Snodo, presentazione del nuovo libro di Cocco & Magella dal titolo Nessuno sarà dimenticato. I delitti del Lago di Como, edito da Marsilio. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Alle 21, ad Alzate Brianza, presso la Biblioteca Comunale di via Girola, incontro con Andrea Vitali e presentazione del suo nuovo romanzo intitolato Cosa è mai una firmetta, edito da Garzanti. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Giovedì 7 settembre, alle 18, nell’ambito del ciclo di incontri dedicati alla moda, presso Villa Bernasconi a Cernobbio, Luisa Ciuni e Marina Spadafora, dialogando con Aldo Premoli, presenteranno il loro libro dal titolo La rivoluzione comincia dal tuo armadio. Tutto quello che dovreste sapere sulla moda sostenibile, edito da Solferino. In mostra outfit archivio Marina Spadafora. Partecipazione gratuita, prenotazione consigliatacliccando qui

Venerdì 8 settembre,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Antonella Lattanzi, dialogando con l’autrice Ilaria Rossetti, presenterà il libro dal titolo Cose che non si raccontano, edito da Einaudi. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Alle 19, presso lo Spazio Espositivo della ex chiesa di Sant’Ambrogio a Cantù, per la rassegna letteraria SfogliaCantù, in collaborazione con la Biblioteca di Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle incontrerà lo scrittore Matteo Bussola e la scrittrice Paola Barbato, che presenteranno i loro libri dal titolo, rispettivamente, Un buon posto in cui fermarsi, edito da Einaudi e Il Dono, edito da Piemme. Moderano l’incontro intitolato La mappa dei sentimenti Alida Paternostro e Maria Ferro. Ingresso gratuito, sold out.
Alle 21,presso il Centro Civico Comunale di via Grandi 21 a Como, Alex Miozzi e Maddalena Molteni presenteranno il loro romanzo dal titolo Due vendette, una bomba e un professore. Un giallo milanese, pubblicato da Neos Edizioni. Gli autori dialogheranno con il giornalista Sergio Baccilieri. Ingresso libero. L’incontro è organizzato dal Gruppo Letterario Àcàrya.
Prosegue per tutta la settimana, in piazza Cavour,la 71esima Fiera del Libro di Como.
Foto di Ylanite Koppens da Pixabay
Foto di Ylanite Koppens da Pixabay