La replica di Enel alla segnalazione del nostro lettore:”Nessun black-out gestionale nel nostro servizio”

La nota dell’azienda:”Nessun errore è attribuibile ad Enel Energia che ha operato secondo le richieste dei clienti con i tempi minimi necessari. Al fine di evitare questo tipo di disguidi, è possibile richiedere la voltura delle forniture”
Non c’è stato alcun blackout gestionale: il nuovo proprietario dell’immobile non ha richiesto la voltura della fornitura a suo nome e l’intestatario precedente ha chiesto la chiusura del contatore. Enel si è limitata a procedere con la richiesta dell’intestatario e ha quindi cessato la fornitura in data 15/07, riattivandola (come da richiesta del nuovo proprietario), il giorno successivo. E’ questa la replica e la precisazione che arriva da Enel in queste ore dopo che il nostro lettore aveva segnalato il problema con una famiglia rimasta senza corrente.
In merito all’articolo pubblicato dalla vostra testata, Enel Energia precisa che il sig. Belligi, in qualità di intestatario della fornitura di energia elettrica, ne ha richiesto la disattivazione che è stata eseguita il 15 luglio. Lo stesso giorno, il nuovo inquilino ha richiesto la riattivazione dell’utenza effettuata il 16 luglio. Pertanto, nessun errore è attribuibile ad Enel Energia che ha operato secondo le richieste dei clienti con i tempi minimi necessari. Al fine di evitare questo tipo di disguidi, Enel Energia ricorda ai nuovi clienti che è possibile richiedere la voltura delle forniture per provvedere al cambio di intestazione dei contratti senza interrompere il servizio.