Festival Como Città della Musica |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Io in Blues” di Irene Grandi sul palco del Teatro Sociale

13 luglio 2023 | 16:00
Share0
“Io in Blues” di Irene Grandi sul palco del Teatro Sociale

Sabato 15 luglio Irene Grandi omaggia il grande blues: il concerto si terrà all’interno del Teatro Sociale per inagibilità del palco in Arena

A causa del maltempo abbattutosi in città mercoledì sera, che ha provocato danni al palco esterno molto più estesi del previsto, tanto da non poter garantire la sicurezza agli artisti e al pubblico, il concerto Io in Blues di Irene Grandi, penultimo appuntamento del Festival Como Città della Musica, in programma sabato 15 luglio alle 21.30, si terrà all’interno del Teatro Sociale di Como.

L’artista toscana, accompagnata da Max Frignani alla chitarra, Piero Spitilli al basso, Fabrizio Morganti alla batteria e dallo special guest Pippo Guarnera all’hammond, proporrà il suo concerto omaggio al blues, un viaggio fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli Anni Sessanta fino ai Novanta, canzoni che sono blues nell’anima e nell’ispirazione, intervallati da alcuni brani di Irene, riarrangiati in chiave rock-blues.

Io in Blues è l’atto d’amore di Irene Grandi, una delle più importanti cantanti italiane, ad alcuni dei più carismatici artisti internazionali e italiani che hanno reso, direttamente o indirettamente, immortale un genere che è alla base di tutta la musica moderna che conosciamo; lo troviamo nel soul e nel rap, nel jazz e nel rock, nel funk, ovunque.

Irene Grandi - Io in Blues al Sociale

Il Blues è una madre che tutti accoglie e tutti ama, indistintamente.
Io in Blues è anche un tributo appassionato alle radici di Irene, alla sua formazione musicale e alle prime esperienze sul palco, nelle quali ha ottenuto un imprinting che ha poi sviluppato in uno stile personale e riconoscibile.
Dunque un concerto con brani dagli Anni Sessanta fino ai Novanta: Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina, e alcuni brani di Irene, riarrangiati in chiave rock-blues.
Irene Grandi è un’artista che ha sempre cercato di cambiare pelle, per mettersi in gioco, per sperimentare. Lo dimostrano le sue collaborazioni più diverse. che sono andate dai grandi standard italiani e internazionali riletti in chiave jazz con Stefano Bollani alla videoarte dei Pastis, dal pop della sua splendida carriera solista all’opera rock come protagonista di The Witches Seed, composta da Stewart Copeland.

Biglietti disponibili sul sito del Sociale oppure presso la biglietteria del Teatro.

Ogni settore dell’Arena corrisponde a un settore del Teatro:

  • chi ha acquistato un biglietto nella I AREA troverà posto in platea/palchi;
  • chi ha acquistato un biglietto nella II AREA troverà posto nelle gallerie.