La folle “Dodicesima Notte” del Licinium chiude con successo il Festival ArtiGiano

9 luglio 2023 | 09:58
Share0

I registi Davide Marranchelli e Simone Severgnini soddisfartti per la risposta del pubblico alla “loro” “Dodicesima Notte”

La dodicesima notte, o quel che voleteracconta una storia di amori e inganni: i gemelli Viola e Sebastiano  a seguito di un naufragio, si perdono, pensando entrambi che l’altro sia morto. In Illiria conoscono il Duca Orsino  e la dama Olivia. Orsino corteggia Olivia, che lo ignora; allora gli manda Viola, che è entrata alla corte del Duca vestita da uomo col nome di Cesario. Le profferte di amore del messaggero Cesario vengono rifiutate da Olivia, che, però, si innamora di Cesario/Viola. A suo volta Viola, nei panini Cesario, si innamora di Orsino. Da questa situazione derivano una serie di imprevisti e fraintendimenti. Con questa opera di William Shakespeare i due registi, Davide Marranchelli e Simone Severgnini, hanno acceso il Teatro Licinium per sei sere a cavallo tra giugno e luglio.

la dodicesima notte licinium

A giudicare dalle sedie sempre occupate il pubblico ha risposto in pieno, anche quest’anno, all’appuntamento con Shakespeare nel teatro all’aperto di Erba, e le risate (specie nel secondo atto), che si sentivano fin nel sottostante parco comunale, suggellano il gradimento di come un testo teatrale vecchio di 500 anni, è capace di coinvolgere qualsiasi pubblico. Ancor più se l’adattamento calca sui tratti più ironici dei personaggi e in questo Davide e Simone non devono andare molto lontano essendo, loro stessi, attori brillanti (e nell’intervista non si smentiscono).

Con l’ultima replica di ieri sera si chiude il Festival Artigiano organizzato dall’associazione e compagnia teatrale Il Giardino delle Ore di Erba, il teatro erbese continua, però, ad ospitare altri spettacoli nella rassegna estiva “Sotto le stelle del Licinium”