Asd Libertas San Bartolomeo: non solo sport, ma anche cultura con incontri dedicati alla Costituzione

6 luglio 2023 | 19:39
Share0
Asd Libertas San Bartolomeo: non solo sport, ma anche cultura con incontri dedicati alla Costituzione

Il presidente Enrico Bello: “Abbiamo partecipato in modo entusiasta ad un bando della Fondazione Comasca che ci ha consentito di sviluppare il progetto in collaborazione con il noto giurista comasco Giuseppe Battarino”

Enrico Bello, presidente della Asd Libertas San Bartolomeo, riassume con queste parole la nuova iniziativa: “Siamo la prima società sportiva di Como che vuole riaffermare il rispetto delle regole partendo dalla lettura dei principi fondamentali della nostra società. Proprio per questo abbiamo partecipato in modo entusiasta ad un bando della Fondazione Comasca che ci ha consentito di sviluppare il progetto “Costituzione e Sport” in collaborazione con il noto giurista comasco Giuseppe Battarino unitamente al suo gruppo di studio. Gli incontri saranno organizzati presso la sede della nostra società sportiva all’oratorio di San Bartolomeo in via Rezia a Como in date che andremo a breve a definire. L’obiettivo è non crescere solo come atleti ma anche come cittadini”.

Per la prossima stagione sportiva la storica società comasca proporrà oltre a corsi di scuola calcio, gioco danza e minivolley rivolti a bambini/e e ragazzi/e nati/e dal 2005 al 2018, anche iniziative dedicate alla formazione educativa e sulla Costituzione con incontri curati da Giuseppe Battarino.

La Società iscriverà nella stagione 2023-2024 ai campionati federali le proprie squadre di calcio nelle categorie Pulcini, Giovanissimi, Allievi e Juniores, come già è avvenuto nella stagione appena conclusa, nonché la squadra Giovanissime Under 15.

La Libertas San Bartolomeo ha altresì in corso due importanti collaborazioni. Con la Polisportiva San Giuseppe proporrà il programma “Educare Giocando” , un servizio educativo che tenderà a favorire la crescita dei giovani atleti attraverso la pratica sportiva e sviluppando contemporaneamente le loro capacità motorie, coordinative e cognitive.
Inoltre, nell’ambito del Bando 2021_2 della Fondazione Comasca, svilupperemo il progetto Costituzione e Sport in collaborazione con l’iniziativa “Essere cittadini leggendo la Costituzione”, coordinata dal giurista e scrittore Giuseppe Battarino.
La Società intende farsi promotrice di un percorso di formazione sulle regole e sul rispetto, a favore dei giovani atleti (e dei loro genitori eventualmente interessati), dei tecnici e dello staff.

Sarà anche distribuita una pubblicazione, realizzata specificamente per questa occasione, in cui le regole della Costituzione e le regole del gioco del calcio verranno offerte alla lettura e saranno programmati ad inizio stagione alcuni incontri, in cui si discuterà del rispetto, della crescita comune e del vivere associato, a partire dalla “formazione sociale” di una squadra di calcio e dalla “solidarietà” di una comunità
sportiva (le parole dell’articolo 2 della Costituzione) alla vita della cittadinanza.