Cortintelvi, due appuntamenti con il Festival internazionale di cortometraggi

5 luglio 2023 | 12:05
Share0
Cortintelvi, due appuntamenti con il Festival internazionale di cortometraggi

Giovedì 6 luglio Cortintelvi fa tappa alla Società Operaia di Pigra, mentre venerdì 7 sarà al Palanzo di Alta Valle Intelvi

Con i 149 lavori provenienti da 17 Paesi, la quarta edizione di Cortintelvi, il Festival internazionale di cortometraggi, documentari e animazioni ha preso il volo. L’iniziativa, ideata dal fotografo Andrea Priori in collaborazione con il Museo della civiltà contadina con il suo Presidente, Alfredo Zecchini, ha trovato, anche quest’anno, il sostegno delle Amministrazioni comunali del territorio, oltre a quello degli imprenditori della Valle d’Intelvi che, da sempre, vedono nella rassegna una grande occasione di marketing territoriale. A sostenere il progetto anche il Consiglio regionale di Regione Lombardia e la Camera di Commercio di Como-Lecco.

Si riparte con due serate: giovedì 6 luglio, dalle 20.30, l’appuntamento è a Pigra, alla Società Operaia dove, alla visita al Museo, seguirà la proiezione di cinque pellicole, Sosandra di Lorenzo Scaraggi, A cena con delivery di Daniele Catini, Dalia di Joe Juanne Piras, Plasticwater di Francesco Menghini e C’era una volta – parte 1! di Gigi Ceresa. La serata è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Pigra, la Società Operaia di Pigra e la Biblioteca Comunale “Romolo Costa”.

cortintelvi 4° edizione di

Venerdì 7 luglio invece una serata da vivere con gli occhi e con lo spirito perché il Palalanzo ad Alta Valle Intelvi ospiterà la proiezione del film dal titolo La bicicletta e il badile di Alberto Valtellina e Maurizio Panseri, a cura del CAI Alpino Italiano – Sezione Valle Intelvi, in collaborazione con AGEST Palalanzo.

Il programma completo è consultabile sul sito dedicato