“Luglio, coi libri che ti voglio”, le presentazioni della settimana

Libri, lettori, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 4 luglio, alle 21, a Bellagio presso la Biblioteca Comunale di Parco Martiri della Libertà, presentazione del nuovo libro di Giuseppe Guin dal titolo G.M. I sogni e le imprese di Guido Monzino, edito da Dominioni. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Venerdì 7 luglio, alle 20.45, presso lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, si terrà la serata dal titolo Come Lucciole d’Estate: Francesca Pieri, dialogando con Alida Paternostro de Le Sfoglietelle e Valentina Pellizzoni, racconta Come d’Aria di Ada D’Adamo, edito da Elliott. Ingresso libero e gratuito.
Alle 21, a Rezzago presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, Fabio Cani e Rosaria Marchesi presentano il libro Lo specchio rotto. Giornalismo, narrazioni e documenti durante la Repubblica Sociale Italiana e la Resistenza nel comasco – 1943 – 1945, edito da Nodolibri. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.

Sabato 8 luglio, alle 16, presso la Libreria del Ragionier Bianchidi via Carloni 80, sopra l’Esselunga (Dadone), sarà ospitato, per eARTh book, progetto di Luminanda e Ecofficine Cooperativa Sociale, il laboratorio Come un albero di Rossana Bossù, in collaborazione con Camelozampa. Verrà proposto anche un laboratorio della durata di un’ora e mezza circa. Scopo del laboratorio è interessare il bambino stimolando la sua curiosità e incoraggiando il suo sguardo verso gli argomenti trattati nel libro, invitandolo ad esprimersi artisticamente sulle azioni presenti nel libro. Il laboratorio è consigliato per bambini da 5 a 8 anni, in numero massimo di 20. Si prega di prenotare libreriaragionierbianchi@gmail.com.
Alle 17.30, nel cortile de lo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Teresa Radice e Stefano Turconi presentano Il Contastorie, edito da baopublishing. In conversazione con Valentina Pellizzoni, racconteranno i segreti di questo nuovo, meraviglioso libro, e poi faranno dediche per tutti i presenti. Teresa Radice e Stefano Turconi, una delle coppie più amate del Fumetto italiano, non sbagliano un colpo: il nuovo capolavoro, che arricchisce il loro sempre più ampio e amato catalogo BAO, si chiama Il Contastorie e ci porta in un Brasile degli anni ’60 tra folklore locale e modernità. In questo scontro ideologico si muovono due fratelli: il minore è convinto che il più grande, sempre in viaggio, sia un vero e proprio eroe. Ma quando anche per lui arriva il momento di abbandonare il nido e di scoprire il vasto mondo, la verità si schiude davanti ai suoi occhi. Ingresso libero.
Alle 18.30, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, il poeta dialettale Enrico Sala presenta la sua nuova raccolta poetica A fîl de tèra e dialoga con Piero Marelli. Ingresso libero.
Foto di congerdesign da Pixabay