Libri e autori, gli incontri letterari di fine giugno

Libri, lettori, incontri con gli autori e appuntamenti letterari, tutto il programma previsto per questa settimana
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori e autori, gli incontri letterari, le letture e le presentazioni che, anche in questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Mercoledì 28 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenteranno il libro dal titolo Gli altri litigano per gelosia,pubblicato da Cairo Editore. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Alle 21, presso la libreria Colombredi via Plinio 27 a Erba, incontro con Antonio Fumagalli e presentazione del suo ultimo libro dal titolo Imperatrici. Tre donne al potere nella Roma imperiale del III secolo, pubblicato da Edizioni Efesto. Ingresso libero
Giovedì 29 giugno, alle 18, presso la Sala del Direttorio, ex Casa del Fascio, in piazza del Popolo a Como, presentazione e distribuzione ristampa catalogo Arte Struktura, Milano 1984, a cura di Paolo Donà, Elena Pontiggia e Alberto Longatti.. Dopo circa quarant’anni viene riproposto alle stampe questo prezioso catalogo con il piacere di ricordare l’opera di Carla Badiali, con gratitudine verso l’amministrazione comunale di Novedrate in rappresentanza dell’intero bacino comasco dimora della pittrice, e con l’innegabile intenzione di attualizzare l’intera attività critica ed artistica del curatore Carlo Belloli. Per info: paolo.dona@archiworldpec.it.
Sempre alle 18, presso l’associazione Giosué Carducci di via Cavallotti 7 a Como, presentazione del volume 12 dicembre 1969 La perdita dell’innocenza a cura di Luigi Lusenti e Fabio Sottocornola, pubblicato da Calibano editore. Partecipano gli autori, modera Celeste Grossi. Organizzano Arci Como, ecoinformazioni, Istituto di Storia Contemporanea ,Università popolare Auser Como.
Alle 18.30, a Canzo presso la Pasticceria Ponti in via Mazzini 39, aperitivo letterario organizzato dall’Associazione Umanamente: C’era una volta in Brianza. Incontro con Gian Pietro Testori e presentazione dei libri di G. P. Testori “A guerra finita. Brianza anni Quaranta” (Bellavite), “Quel brutto inverno in Brianza. Anni Settanta” (Bellavite) e “La ghita del pra’ del matto. Pian d’Erba 1969” (Editoriale Lombarda). In collaborazione con la Libreria Torriani.

Venerdì 30 giugno,alle 18, per le Storie in Piazza della libreria Ubik,in Piazza San Fedele a Como, Franco Faggiani, dialogando con la giornalista Alessia Roversi, presenterà il libro dal titolo L’inventario delle nuvole,pubblicato da Fazi Editore. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno della libreria. Ingresso libero. Per info: 031 273554.
Alle 19, presso lo Spazio Espositivo della ex chiesa di Sant’Ambrogio a Cantù, per il quarto appuntamento con la rassegna letteraria SfogliaCantù, in collaborazione con la Biblioteca di Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle incontrerà lo scrittore Enrico Galiano, che presenterà il suo libro Geografia di un dolore perfetto, edito da Garzanti. Ingresso gratuito, sold out.
Alle 21, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, serata CICIAREMM UN CICININ. QUATTRO CHIACCHIERE IN DIALETTO. Con letture dialettali a cura di Rosanna Pirovano e Vito Trombetta.
Sabato 1 luglio, con ritrovo alle 19.45, prima parte alle 20 e seconda parte alle 21, in occasione della pubblicazione, ampliata e aggiornata, della guida Il Duomo di Como, NodoLibri organizza, in collaborazione con la Cattedrale di Como. un appuntamento in piazza del Duomo, durante il quale Fabio Cani tratterà del contesto urbanistico e del tessuto edilizio circostante e Gerardo Monizza descriverà la facciata della Cattedrale. Partecipazione gratuita, prenotazioni qui.
Foto di Ylanite Koppens da Pixabay
Foto di Ylanite Koppens da Pixabay