prenotazione obbligatoria |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

Casa Natta apre il sipario: Marranchelli in “Magnifico”, “L’avaro” di Moliere e la danza del Collettivo Kun

13 giugno 2023 | 18:50
Share0
Casa Natta apre il sipario: Marranchelli in “Magnifico”, “L’avaro” di Moliere e la danza del Collettivo Kun
Casa Natta apre il sipario: Marranchelli in “Magnifico”, “L’avaro” di Moliere e la danza del Collettivo Kun
Casa Natta apre il sipario: Marranchelli in “Magnifico”, “L’avaro” di Moliere e la danza del Collettivo Kun

Da giovedì “Casa Natta – teatro tra le mura” riapre per 4 spettacoli gratuiti in centro città

Il cortile di Palazzo Natta a Como è diventato il teatro della città e degli attori della città; è proprio questo l’obiettivo di Casa Natta, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, portare la recitazione e la danza in un luogo chiuso da troppo tempo come il palazzo di via Natta e, contestualmente, valorizzare attori e compagnie espressione artistica del territorio, a cominciare dai tre curatori Davide Marranchelli, Elena Ajani e Steve Annoni.

I primi spettacoli hanno registrato il tutto esaurito e nei prossimi giorni si attende una conferma della bontà “Casa Natta – teatro tra le mura”con quattro spettacoli in rapida sequenza. Giovedì 15 giugno, ore 21:15, “Magnifico” di Mumble Teatro di e con Davide Marranchelli, in cui prosa e stand up comedy si uniscono attraverso la figura di Michelangelo Buonarroti. È difficile per tutti, persino per il pittore della Cappella Sistina sentirsi a proprio agio in una società che ci vuole magnifici, sempre e comunque, dove basta una scelta sbagliata per trasformarsi da vincenti in falliti, nessuna sfumatura consentita. Un mondo dove si ha l’impressione di non correre mai abbastanza per stare al passo con gli altri. Uno spettacolo che, a partire dal percorso umano e artistico di Michelangelo, ci parla di bellezza, scelte, ansia da prestazione, del capire cosa ci piace e della passione nel provare a seguirlo. Uno spettacolo Magnifico.

casa natta spettacoli

Venerdì 16 giugno, ore 21:15, L’avaro rappresentato dal Progetto Off del Teatro Sociale di Como, che inaugura così le serate dedicate agli emergenti del territorio. La figura dell’avaro è uno dei tratti tipici del teatro classico. In quest’opera immortale, Molière dà al protagonista una caratteristica che lo rende molto più attuale e sfaccettato: la voglia di amare e di essere amato. Nella trasposizione della compagnia Off l’avarizia diventa una malattia che colpisce non solo Arpagone, ma ogni personaggio che lo circonda.

Sabato 17 giugno, ore 21:15 CROSSING_Attraversare la grande acquadi Collettivo Kun è il secondo appuntamento di danza e musica a Casa Natta. Una performance creata a partire dalla consultazione dell’antico oracolo cinese I Ching. Le immagini proposte dal libro – attraverso il lancio casuale di monete – sono servite da guida e stimolo per la creazione di musica, danza, e degli elementi scenografici essenziali. Il risultato è una sorta di viaggio iniziatico, di scoperta di sé e del mondo, a partire da una situazione di conflitto, quasi una chiamata alle armi, accompagnata a livello musicale da una partitura poliritmica, in cui danza e arti marziali si fondono e compenetrano. Ma così come l’I Ching insegna che nulla è fisso e permanente, la situazione iniziale di conflitto e contrazione si trasforma in rinascita, gioco di elementi naturali che si ricompongono. Fino a cercare nell’atto teatrale stesso, nella sua funzione di rito collettivo, la possibilità di una rigenerazione attraverso l’incontro con l’altro, l’apertura ad una idea della vita come puro, continuo attraversare il momento presente. Ideazione: Francesca Cervellino, Roberta Goeta, Riccardo MiniCoreografia e danza: Francesca Cervellino e Roberta GoetaMusica e sound design: Riccardo Mini

casa natta spettacoli

Infine domenica 18 giugno, ore 18:00 Amandina di Noemi Bresciani e Fattoria Vittadini, l’appuntamento settimanale dedicato alle famiglie. Amandina è una timidissima cagnolina molto talentuosa che decide di creare uno spettacolo per mostrarsi, per svelarsi agli altri, alle altre. Fa tutto, ma proprio tutto da sola: restaura un teatro abbandonato, crea scenografie e costumi, fa gli inviti, la locandina, crea numeri di canto, danza, recitazione e poesia.

Di seguito trovi i link per prenotarti agli eventi, che sono gratuiti:

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-magnifico-mumble-teatro-spettacolo-di-prosa-649636930547?aff=odcleoeventsincollection

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-lavaro-progetto-off-del-teatro-sociale-di-como-spettacolo-di-prosa-649643660677?aff=odcleoeventsincollection

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-crossing-attraversare-la-grande-acqua-collettivo-kun-spettacolo-di-danza-649643991667?aff=odcleoeventsincollection

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-amandina-fattoria-vittadini-spettacolo-danza-teatro-ragazzi-dai-3-anni-649645385837?aff=odcleoeventsincollection

In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Mercato Coperto, in via Sirtori. Come sempre la preghiera è di liberare il posto se avete già prenotato ma non potrete esserci.