ingresso gratuito con prenotazione |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

SfogliaCantù parte con una serata di Delitti e Canzoni feat. Luca Crovi

11 maggio 2023 | 15:26
Share0
SfogliaCantù parte con una serata di Delitti e Canzoni feat. Luca Crovi

Venerdì sera lo scrittore e conduttore radiofonico Luca Crovi aprirà la rassegna letteraria SflogliaCantù con una serata speciale in cui ci sarà anche la musica di Stefano Covri alla chitarra  e Raffaele Kohler alla tromba

Siete pronti a sfogliare la città? Un’invito che è un’esortazione all’azione, una chiamata alle pagine, un’insurrezione del popolo dei libri sta per conquistare Cantù. Lettori e, soprattutto, non lettori sono avvisati: adunata all’ex Chiesa di Sant’Ambrogio, in Piazza Marconi per la prima edizione di SflogliaCantù!

Parte domani, venerdì 12 maggio, la rassegna letteraria proposta dalla Biblioteca “Ugo Bernasconi” di Cantù in collaborazione con l’associazione culturale Le Sfogliatelle e patrocinata dall’assessorato alla cultura canturimo. Fino a ottobre la città sarà invasa da scrittrici e scrittori e, giusto per mostrare di che pasta è fatta SfogliaCantù, per il primo incontro arriva il top di gamma Luca Crovi, scrittore, critico musicale, conduttore radiofonico, una vera enciclopedia del giallo e della musica italiana tanto da essere soprannominato WikiCrovi dagli amici. Crovi è redattore alla Sergio Bonelli Editore, dove cura le serie del commissario Ricciardi e di Deadwood Dick. Collabora con diversi quotidiani e periodici, ed è autore della monografia Tutti i colori del giallo trasformata nell’omonima trasmissione radiofonica di Radiodue. Per Rizzoli ha pubblicato tre gialli ambientati a Milano (altra sua specialità), “L’ombra del campione” (2018) e “L’ultima canzone del Naviglio” (2020) e “Il gigante e la Madonnina”, uscito nel 2022 , libro che presenterà domani a Cantù in una carrellata di tutti i colori…del giallo.

sfogliacantù luca crovi

Ma da un tipo così poliedrico bisogna aspettarsi di tutto, infatti domani, per la prima volta in Italia e nel mondo, Luca Crovi sarà protagonista della Jam Session Letteraria  con Stefano Covri alla chitarra  e Raffaele Kohler alla tromba. Sarà una serata di “delitti e canzoni” sotto la meravigliosa cupola di Sant’Ambrogio, in Piazza Marconi 1, alle 19.00.

Ingresso gratuito prenotazione  obbligatoria qui: delittidicanzoni.eventbrite.it  fino ad esaurimento posti.

Alida Paternostro, presidentessa dell’associazione Le Sfogliatelle, presenta la rassegna SfogliaCantù

La rassegna prosegue il 26 maggio,Amiche geniali, amiche fatali, incontro con Gaia Manzini, giornalista e scrittrice, e il suo libro La via delle sorelle, un’indagine letteraria su un sentimento troppo spesso dato per scontato: un vibrante memoir dedicato a tutte le amiche, un’indagine sentimentale. Perché l’amicizia è sempre e comunque un viaggio al centro del proprio cuore.
Ancora, il 18 giugno l’incontro Ora che ho incontrato il blues con Rosario Pellecchia, autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi, che parlerà del suo ultimo libro Ora che ho incontrato te, accompagnato dalle musiche di Alex Gariazzo, Paolo Ercoli e Jaime Michaels.
La prima parte di SfogliaCantù termina il 30 giugno, con Cercando una stella, incontro con Enrico Galiano, insegnante e autore di libri sull’universo dei ragazzi che presenterà il libro Geografia di un dolore perfetto.

Altri tre incontri sono previsti tra settembre e ottobre