L’Officina della Musica: In viaggio sulla Route 69 – Il 1969 a 33 Giri (Reprise)

10 maggio 2023 | 14:39
Share0
L’Officina della Musica: In viaggio sulla Route 69 – Il 1969 a 33 Giri (Reprise)

Alessio Brunialti e Mox Cristadoro, sull’accogliente palco dell’Officina della Musica, compiono uno strabiliante percorso sonoro attraverso canzoni e brevi racconti sul 1969:

Tra le grandi interstate americane la Route69 è quella che attraversa il continente da nord a sud, dal Minnesota al Texas. Magari non è famosa come la 66 Mother Road e nessuno l’ha consacrata in un disco come la 61 di Bob Dylan, ma la 69 un primato ce l’ha: quello del maggior numero di cartelli rubati per la connotazione sessuale del numero. Detto ciò, quello che succederà giovedì 11 maggio dalle 21  a L’Officina della Musica di Como con il titolo “In viaggio sulla Route 69”, non ha nulla a che vedere con le polverose strade americane (e nemmeno col sesso), ma sarà un on the road a 33 giri nel 1969. Alessio Brunialti e Mox Cristadoro compiono uno strabiliante percorso sonoro attraverso canzoni e brevi racconti sul 1969: l’annata magica, che è stata simultaneamente “termine” e “preludio” per le due decadi fondamentali nella storia del costume, dell’arte e della società del XX secolo.

Nella sua cronologia ritroviamo sorprendenti raduni (Woodstock e Altamont in USA o Hyde Park a Londra), il primo approdo umano sulla Luna, l’efferato delitto di Beverly Hills per mano della Manson Family che sconvolse l’America e il mondo intero, la strage di Piazza Fontana a Milano; poi l’uscita in edicola di Alan Ford e il Gruppo TNT o l’esordio del Mistero Buf o del premio Nobel Dario Fo… mentre al cinema si consacra Easy Rider, come emblema dei road movies.
Un resoconto del periodo attraverso la pubblicazione di un’incommensurabile serie di dischi epocali, o comunque degni dello status d’immortalità in virtù di enormi dosi d’innovazione e indiscutibile fascino, grazie ai quali si (ri)scoprono indelebili tracce appartenenti ai più svariati linguaggi musicali.

Cosa esisteva, oltre a ciò che usualmente si ascolta, di quel preciso momento storico? Da dove nasce la maggior parte degli stili ancora in uso nella musica?
Una guida, attraverso un’incursione nella discografia (con centinaia di album, pubblicati nel solo 1969 in America ed Europa), che si propone di rispondere a tali quesiti.
Massimiliano “Mox” Cristadoro, divulgatore mediatico, detiene forse il più completo archivio di album fonografici (in prevalenza rock) datati 1969. Per Tsunami Edizioni ha pubblicato il diario Radio Days – Storie di Rock FM (2011), la guida I 100 Migliori Dischi del Progressive Italiano (2014 – ampliata e riedita nel 2017) e ROUTE 69: Il 1969 a 33 giri, con la prefazione di Enzo Gentile e la copertina di Matteo Guarnaccia.
Alessio Brunialti è una delle più autorevoli firme del giornalismo musicale italiano, oltre che story teller. Qui suona la sua chitarra e canta.

giovedì 11 maggio ore 21

L’OFFICINA DELLA MUSICA
via Giulini 14 (cortile interno) Como

Contributo soci ACLI ArteSpettacolo: 12,00 eur.
Servizio bar sempre disponibile al tavolo.
prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri:
☎ 3517066922 – 3492803945