Cantù, in Villa Calvi arriva la Festa dell’Infanzia

Sabato 6 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, il Parco Martiri delle Foibe ospiterà la Festa dell’Infanzia, per famiglie e bimbi/e fino ai 6 anni
Sabato 6 maggio, dalle 15.30 alle 18.30, presso il Parco Martiri delle Foibe – Villa Calvi, in via Roma 8 a Cantù, si terrà la Festa dell’Infanzia – La città attraverso gli occhi dei bambini, organizzato dall’Assessorato alla Cultura, ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione del Comune di Cantù, con il contributo di Canturina Servizi Territoriali – Servizio Farmacie e in collaborazione con molte realtà e associazioni del territorio. Per l’intero pomeriggio, saranno attivati laboratori di manipolazione, pittura, lettura, percorsi motori e molto altro, dedicati a bambini e bambine dai 0 ai 6 anni e alle loro famiglie.

ELENCO DEI LABORATORI ATTIVI PER LA FESTA DELL’INFANZIA
Scuola dell’Infanzia F. Argenti ETS – Cantù
NATURA E STAGIONI
Scuola dell’Infanzia A. Caimi – Vighizzolo di Cantù
MERAVIGLIE MUTE… LEONARDO E L’ESSENZA OLFATTIVA DELLE COSE
Scuola dell’Infanzia San Paolo delle Suore Sacramentine – Cantù
L’ACQUA È VITA, NATURA, COLORE
Scuola dell’Infanzia San Michele – Cantù
IL PRATO E I SUOI SEGRETI
Scuola dell’Infanzia Terraneo – Cascina Amata di Cantù
PICCOLI PASSI NELLA NATURA
Scuole dell’Infanzia Il Faro e La Lanterna – Cantù
CON IL NASO ALL’INSÙ
Scuola dell’Infanzia San Carlo Fecchio ETS
NATURA INTORNO AI BINARI
Scuola dell’Infanzia San Giuseppe – Cantù Asnago
IL TRENO, IL MOVIMENTO DIVENTA POSSIBILITÀ DI FANTASIA
Scuola dell’Infanzia L’Aquilone – Cantù
LA CITTÀ CHE VORREI

Asili nido Trottola Arcobaleno e Colibrì – Cantù
UN VIAGGIO IN GIARDINO
Biblioteca Comunale Cantù U. Bernasconi
LEGGIAMOCI FORTE – NATI PER LEGGERE
Vigili del Fuoco Volontari – Cantù
POMPIEROPOLI
Polizia Locale di Cantù
EDUCAZIONE STRADALE
Associazione Luminanda
COORDINAMENTO E SPETTACOLO TEATRALE.
Dalle 17.30 alle 18, si potrà assistere allo spettacolo teatrale animato dal titolo Sentier di Foglia.
Comune di Cantù Ufficio Istruzione e Asili Nido
ACCOGLIENZA E COORDINAMENTO INIZIATIVA
Comune di Cantù e Cooperativa Progetto Sociale
RI-AMBIENTIAMOCI
Teatro San Teodoro
IL CIRCO DEI PICCOLI
Associazione Incontri – Mensa di solidarietà
SPAZIO MERENDA DALLE 16

«Giocare, esplorare e sperimentare: agiti semplici e quotidiani che accompagnano i nostri bambini nella crescita – ha dichiarato Isabella Girgi, Assessore alla Cultura, Srvizi Sociali e Pubblica Istruzione – Azioni che noi adulti dobbiamo incoraggiare e riscoprire. Guardare il mondo con l’ingenuità negli occhi, assaporare il bello delle cose semplici, è quanto possiamo imparare dai nostri figli, dai nostri nipoti, da quel mondo dell’infanzia che siamo stati costretti ad abbandonare. Ecco perché questa Festa ricopre un ruolo fondamentale per la nostra Cantù. È un’occasione per conoscere i servizi attivi sul territorio, accompagnando i nostri bambini in questo mondo magico che abbiamo cercato di portare in vita, in collaborazione con l’Associazione Luminanda e con tutte le realtà educative canturine, che ringrazio. Un evento che collochiamo a conclusione di un percorso di formazione destinato a valorizzare la Città agli occhi dei bambini».
In caso di maltempo, la Festa dell’Infanzia sarà recuperato sabato 13 maggio.
(Foto di archivio delle passate edizioni)