L’importanza dei buoni pasto per il benessere organizzativo

Tra gli strumenti che aiutano le aziende a migliorare il benessere organizzativo ci sono i lunch benefit: come funzionano
Le aziende possono utilizzare vari strumenti che permettono di aiutare a migliorare il benessere organizzativo. Un dipendente che si trova bene in azienda cerca di dare il meglio di sé, è piacevolmente interessato alle attività svolte e possiede una maggiore motivazione a lavorare nel modo migliore possibile. Tra gli strumenti che aiutano ad attivare questo tipo di sentimento i lunch benefit sono tra i più diffusi, ma anche tra quelli più utili e semplici da utilizzare.
Perché è importante il benessere organizzativo
Lo abbiamo già detto nell’incipit: in sostanza se una persona si trova bene sul posto di lavoro, tenderà a operare sempre al meglio delle sue potenzialità. Il benessere organizzativo si realizza anche attraverso la promozione di stili di vita sani, che si può raggiungere anche tramite una pausa pranzo in cui ci sia un clima piacevole. Questo momento della giornata permette anche una migliore socializzazione delle persone in azienda; i colleghi che pranzano insieme creano un gruppo maggiormente coeso. Inoltre, questo comportamento permette spesso di condividere idee e punti di vista, in un clima più informale rispetto a quello presente in ufficio. Si può favorire un migliore benessere all’interno del clima organizzativo con i lunch benefit, che possono essere rilasciati sotto diverse forme. La più classica è costituita dai buoni pasto, disponibili sia in versione digitale come, per esempio, con le Pass Lunch Card di Sodexo, che in versione cartacea, particolarmente vantaggiosi sia per l’azienda che per i suoi dipendenti.
Come funzionano i buoni pasto
Nel nostro Paese sono moltissimi coloro che durante la pausa pranzo assumono il pasto in ufficio o nei dintorni, evitando di tornare a casa. Effettivamente questo tipo di comportamento consente di evitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto e inoltre è spesso il più adatto a coloro che vivono in un luogo distante dall’azienda. I buoni pasto sono dei ticket, disponibili anche in formato elettronico, che consentono di saldare il conto presso un negozio di alimentari, o in bar e ristoranti. Oggi i ristoranti che accettano buoni pasto sono numerosi, la maggior parte si trova nelle zone in cui è più fitta la presenza di uffici e sedi operative. Così chi si trova a dover pranzare nei pressi dell’ufficio ha a disposizione una vasta scelta di soluzioni, per poter avere un pasto sano e completo che non sia noioso o sempre lo stesso. La pausa pranzo diviene così un momento piacevole, che permette a chi li sfrutta di scegliere liberamente dove consumare il pasto. Sodexo Benefits & Rewards Services offre questi servizi per i dipendenti delle aziende. Nella sua offerta è possibile trovare i benefit come i buoni pasto, per garantire una pausa pranzo di qualità ai dipendenti.
Alcuni dei vantaggi fiscali delle aziende per dare questi benefit ai loro dipendenti sono:
- Sono deducibili al 100% con IVA agevolata al 4% completamente detraibile
- sono esenti da contributi fiscali, previdenziali e assistenziali, come modificato dalla Legge di Bilancio 2020, fino all’importo di 8 € per persona al giorno
I buoni pasto e il benessere organizzativo
Il clima che si respira in un’azienda dipende da molti fattori differenti tra di loro. Su alcuni è più difficile intervenire, da parte dell’organizzazione, rispetto a quanto non lo sia su altri. Proporre dei benefit è una delle più semplici azioni che permettono di migliorare il benessere organizzativo. Tali benefit possono essere proposti a tutti i dipendenti, o anche solo ad alcune specifiche figure. Insieme con gli incentivi collegati al raggiungimento di specifici obiettivi si tratta di un’attività che offre risultati immediati, migliorando direttamente il clima aziendale. I buoni pasto possono poi essere sfruttati insieme con buoni spesa o di altro genere, che per altro risultano particolarmente interessanti anche dal punto di vista economico.