Bellano, il Bello dell’Orrido ospita Gian Arturo Ferrari

22 marzo 2023 | 14:00
Share0
Bellano, il Bello dell’Orrido ospita Gian Arturo Ferrari

Sabato 25 marzo, alle 17, incontro con Gian Arturo Ferrari, che presenta il suo libro “Storia confidenziale dell’editoria italiana”

Il calendario del festival Il bello dell’orrido prosegue sabato 25 marzo, alle 17, al cinema di Bellano, con Gian Arturo Ferrari, protagonista dell’editoria italiana del Novecento e con una carriera da manager umanista, iniziata come professore universitario a Pavia, proseguita come dirigente editoriale, uno dei più potenti e temuti: direttore dei Libri Mondadori nei primi anni Novanta, è stato dal 1997 al 2009 direttore generale di tutta la Divisione Libri Mondadori.

È dunque da vero protagonista che scrive Storia confidenziale dell’editoria italiana (Marsilio), dopo essersi occupato di letterature italiane e straniere, e – soprattutto – aver incontrato persone e cose, attraversato epoche, inventato collane, costruito bestseller, assunto e licenziato.

Gian Arturo Ferrari – sul palco con Armando Besio – racconta le avventure umane e culturali degli uomini e delle donne che si sono occupati di scegliere come, quando e quali libri pubblicare in un paese in cui tanti scrivono e pochi leggono. Perché l’editoria è figlia di “Dio e Mammona”, dell’intellettualità e del commercio, non appartenendo in fondo a nessuno dei due. E poi, nelle pagine e nei racconti, tra aneddoti gustosi su lanci di futuri bestseller e scoperte di nuovi autori, emerge anche l’annosa questione: gli editori sono capitani d’azienda?

Di certo, Gian Arturo Ferrari, nato nel 1944, nella sua vita è sempre stato circondato da libri: con l’insegnamento universitario da un lato, l’apprendistato editoriale dall’altro. Nel 1984 è stato Editor della Saggistica Mondadori e – dopo la lunga carriera in questa casa editrice, dal 2010 al 2014 ha presieduto il Centro per il libro e la lettura presso il Ministero dei Beni e delle attività culturali. Dal 2015 al 2018 ed è stato vicepresidente di Mondadori Libri. È editorialista del Corriere della Sera e con Ragazzo italiano (Feltrinelli, 2020) è arrivato nella cinquina finale del premio Strega.

Gian Arturo Ferrari a Il bello dell'Orrido + mostra Battiato

Al termine dell’incontro, verso le 18.30, si terrà la presentazione della mostra FRANCO BATTIATO. La realtà non esiste, un omaggio e un approfondimento corale sulla vita e sull’opera di questo straordinario genio della musica da parte di alcuni amici strettissimi: Giovanni Caccamo, Vincenzo Zitello, Eugenio Lio, Francesco Messina, Elisabetta Sgarbi, Luca Volpatti.

La rassegna è promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali con Manzoni22, grazie al sostegno di Orrido di Bellano, Torneria Automatica Alfredo Colombo, in collaborazione con La Libreria di via Volta di Erba.

PROSSIMI APPUNTAMENTI 2023

Sabato 22 aprile
Sveva Casati Modignani
Mercante di sogni
La signora dei bestseller

Sabato 27 maggio
Alessandra Selmi
Al di qua del fiume
Crespi d’Adda, dal cotonificio al villaggio operaio

Sabato 24 giugno 
Giovanni Agosti
Luchino
Il Visconti di Testori, viaggio intorno a un manoscritto ritrovato