telefonia mobile |
What's up
/

Smartphone usati e ricondizionati: differenze e vantaggi

20 febbraio 2023 | 13:39
Share0
Smartphone usati e ricondizionati: differenze e vantaggi

Come muoversi nel mondo degli smartphone usati e ricondizionati, nell’ottica dell’economia circolare e di rispetto per l’ambiente

L’acquisto di prodotti usati e rigenerati ha preso piede negli ultimi anni anche in Italia ed è in grado di fornire ai consumatori moltissimi vantaggi, a partire dal risparmio e dal poter fornire il proprio contributo in ottica di salvaguardia del nostro pianeta.

L’economia circolare che si sta formando permette infatti di ridurre drasticamente le emissioni di Co2 nell’aria provenienti dalla produzione di nuovi dispositivi tecnologici, così come lo sfruttamento delle materie prime come metalli preziosi e terre rare per le componenti hardware.

Sappiamo bene che non è semplice districarsi quando si decide di acquistare un prodotto usato o ricondizionato all’interno delle migliaia di offerte disponibili online e per questo motivo abbiamo scritto questo articolo dove troverete alcune informazioni per compiere le vostre scelte in maniera più consapevole.

I prodotti ricondizionati: il risparmio e le garanzie

Un prodotto ricondizionato, come ad esempio uno smartphone, è un dispositivo che è stato ripristinato al suo stato originale dal produttore o dal rivenditore autorizzato a seguito di un malfunzionamento o guasto verificatosi a causa di piccoli difetti di fabbricazione.

L’acquirente restituisce così indietro il prodotto, che viene rigenerato sia a livello hardware che software, in modo da riportarlo alla condizione che avrebbe dovuto avere all’uscita dalla fabbrica.

L’acquisto di un prodotto ricondizionato permette così di avere un dispositivo che ha una vera e propria garanzia da parte di chi si è occupato del ripristino che normalmente è di almeno 12 o 24 mesi, proprio come avviene durante l’acquisto di un modello nuovo in negozio.

Il risparmio non è da meno e, a seconda del modello scelto, è possibile spendere tra il 30 e il 60 % in meno rispetto a pari modello comprato come nuovo.

Se volete avere maggiori informazioni a riguardo ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web www.certideal.itdove troverete moltissime offerte nel merito, come ad esempio quella degli iPhone XR ricondizionati, con garanzia di 2 anni.

Smartphone usati e ricondizionati redazionale generico

Acquistare un prodotto usato: i vantaggi e i rischi

L’acquisto di un prodotto usato non è da fraintendere con il ricondizionato.

In questo caso il dispositivo viene normalmente venduto da un privato che può segnalare eventuali difetti o tempistiche di utilizzo, ma che non è in grado di dare alcun tipo di garanzia.

Questo tipo di soluzione può essere valida solamente se si conosce personalmente il venditore e si ha una buona dose di fiducia in lui, oppure se il prodotto è stato acquistato di recente e vanta ancora la garanzia di fabbrica.

Moltissimi siti web offrono la possibilità di vendere e acquistare dispositivi usati e alcuni vi danno anche l’opportunità di segnalare eventuali difformità tra l’accordo intercorso e la merce ricevuta, effettuando così un reso ed ottenendo un rimborso.

Sebbene possa sembrare maggiormente rischioso, questo tipo di acquisto è in grado di fornirvi un livello di risparmio lievemente superiore. La cifra media che si va a spendere a seconda del modello scelto e del venditore può arrivare ad essere inferiore anche del 70% rispetto all’acquisto di pari prodotto come nuovo.

A questo punto avete tutte le informazioni per consultare con cura tutte le offerte disponibili online e scegliere con attenzione quella che farà maggiormente al caso vostro, con un occhio al risparmio e alla qualità dei prodotti acquistati.