La Bottega del Caffé, Goldoni in scena al Fumagalli con Michele Placido

20 febbraio 2023 | 18:00
Share0
La Bottega del Caffé, Goldoni in scena al Fumagalli con Michele Placido

Michele Placido guida un nutrito numero di attori per “La bottega del Caffé”, con la regia Paolo Valerio, in programma il 22 febbraio

Mercoledì 22 febbraio, alle 21.15, per la stagione teatrale 2022/2023 delTeatro Fumagalliin via San Giuseppe 9 a Vighizzolo di Cantù, andrà in scena La Bottega Del Caffè di Carlo Goldoni, una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production e Fondazione Teatro della Toscana con Michele Placido, Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano, Armando Granato, Vito Lopriore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido e Maria Grazia Plos. La regia è affidata a Paolo Valerio, con le scene di Marta Crisolini Malatesta, i costumi di Stefano Nicolao, le luci di Gigi Saccomandi, le musiche di Antonio Di Pofi e i movimenti di scena di Monica Codena.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

La Bottega del caffè di Carlo Goldoni, capolavoro che appartiene alle “sedici commedie nuove” composte dall’autore nel 1750 è il progetto portato in scena da tre grandi realtà produttive italiane come il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Teatro della Toscana e Goldenart Production. Una notevole compagnia d’attori capitanata da Michele Placido – grande protagonista del mondo dello spettacolo italiano – è al centro di un’edizione accurata firmata da Paolo Valerio che anticipa: «Accogliamo appieno e portiamo sulla scena tutta la vitalità e il divertimento della commedia, la comprensione che l’autore mostra per l’uomo – di cui ritrae con sottigliezza le virtù ed i lati oscuri – il suo amore viscerale per il teatro, per la scrittura, per gli attori, sulle cui potenzialità costruiva personaggi universali. Di questo testo meraviglioso è protagonista un microcosmo di persone che gravitano in un campiello veneziano. Don Marzio – il nobile napoletano che osserva seduto al caffè questo piccolo mondo e con malizia ne intriga i destini – nella nostra edizione è interpretato dal bravissimo e carismatico Michele Placido. Lo attorniano figure tutte importanti, ognuna ambigua e interessante: una coralità in cui la pièce trova il fulcro del suo impeccabile meccanismo, che imprime ritmi vorticosi alle interazioni fra i personaggi. Cosa succede? Nulla di clamoroso: qualcuno si rovina al gioco, due amanti si ritrovano e si perdonano, qualche sogno s’infrange… ma soprattutto si spettegola. È Venezia – come dice Don Marzio – un paese in cui tutti vivono bene, tutti godono la libertà, la pace, il divertimento».

I BIGLIETTI PER GLI SPETTACOLI SONO ACQUISTABILI UNICAMENTE PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL TEATRO

INTERO: PLATEA 36 euro – BALCONATA 33 euro

Biglietteria: Via San Giuseppe 9 22063 Vighizzolo di Cantù – Como
Contatti: tel. 031.733711 / biglietteria@teatrofumagalli.it
Giorni e orari di apertura: mercoledì – giovedì – venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30
La biglietteria accetta, compatibilmente con la presenza di pubblico agli sportelli, prenotazioni telefoniche dei biglietti.