“Dove si legge”, le presentazioni letterarie della settimana

6 febbraio 2023 | 15:41
Share0
“Dove si legge”, le presentazioni letterarie della settimana

Letteratura, che passione: libri, incontri con gli autori e presentazioni letterarie, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono molti gli appuntamenti con gli incontri, le letture e le presentazioni letterarie che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Giovedì 9 febbraio, alle 21, presso il centro polifunzionale di Bregnano, la Biblioteca Comunale organizza la serata di presentazione dell’autrice Cinzia Milite e del suo libro dal titolo Nel magico fiume dell’anima, uscito per Edizioni Dialoghi. Ingresso libero e gratuito.

Venerdì 10 febbraio, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, lo scrittore Paolo Tomaselli, dialogando con il giornalista Giorgio Gandola, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Giuliano Giuliani, più solo di un portiere, edito da 66thand2nd. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, serata di letture a cura di Alberto e Daniela Riolo: Incipit. Non esiste vascello più veloce di un libro per portarci in terre lontane. Letture degli incipit più belli dei grandi romanzi della letteratura. Ingresso libero
Alle 21, in via Basso Formiano 3 ad Albavilla, la Foto Ottica Corbetta presenterà Immagini & Poesie, incontro con il Fotoclub Corbetta e il gruppo il Caffé Letterario. Entrata libera, per info 031627337.

presentazioni letterarie libri incontri generico

Sabato 11 febbraio, alle 15, presso la Cascina Massee in via Sant’Antonino 4 ad Albate, l’autore Andrea Cionci presenterà il suo libro dal titolo Codice Ratzinger, edito da ByoBlu. Il libro riassume l’inchiesta  condotta dal giornalista Andrea Cionci, basata sul Diritto Canonico, le dichiarazioni di papa Benedetto XVI e comprovata da numerosi pareri di insigni studiosi italiani e stranieri. L’indagine, durata due anni e mezzo, ricca di oltre 400 articoli, svela la verità sulla “sede totalmente impedita” e illustra il raffinatissimo sistema comunicativo usato da Sua Santità Benedetto XVI, esiliato nel recinto di Pietro, scoperto dall’Autore: il codice Ratzinger mutuato dal modus comunicandi di Gesù con i Suoi accusatori. L’incontro è organizzato da Per l’Italia con Paragone Como, ingresso con contributo alle spese del partito a 5 euro. Prenotazione posti via WhatsApp o sms al 3516110890.
Alle 16.30, presso l‘Officina della Musicadi via Giulini 14/b a Como, l’autrice Ilaria Bodero Maccabeo presenterà il suo ultimo libro dal titolo La Relazione Azzurra, pubblicato da ELPO Edizioni. Ingresso libero.
Alle 18, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Olivia Molteni Piro, dialogando con Alida Paternostro, presenterà il suo libro dal titolo Schegge. Una vita in quattordici scatti, pubblicato da Infinito Edizioni. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Le Sfogliatelle. Ingresso libero e gratuito. Al termine, firmacopie con l’autrice.

Foto di congerdesign da Pixabay

Foto di Anja da Pixabay