Teatro Sociale, in scena Pierluca Mariti, aka @Piuttosto_che

Influencer e astro nascente della comicità social, Mariti porterà sul palco il suo “Ho fatto il classico” venerdì 27 gennaio
Venerdì 27 gennaio, alle 20.30, Pierluca Mariti, in arte @Piuttosto_che, arriva al Teatro Sociale di Como portando in scena il suo spettacolo Ho fatto il Classico: un reading che combina monologhi comici con momenti di improvvisazione, qualche incursione didattica e fugaci passaggi emotivi.
Pierluca Mariti porta sul palco la creatività e l’ironia che lo hanno reso popolare e apprezzato su Instagram. Grazie a un mix di balli amatoriali, ricette finite male, parodie e poste del cuore che non risolvono problemi, il suo profilo conta ormai più di 210 mila follower: una community fedele e appassionata, riunita anche in gruppi Telegram a livello nazionale e regionale, pronta a contendersi i biglietti del tour. Candidato ai Diversity Media Awards come miglior creator dell’anno, nella sua attività sui social Pierluca Mariti offre la sua ricetta del buonumore per raccontare e indagare il cambiamento nella società. Partendo dalla sua prospettiva di trentenne alle prese con la vita quotidiana, @piuttosto_che indaga le relazioni, i diritti e le questioni di genere e la cultura pop attraverso un racconto leggero e ironico, all’occorrenza con la dovuta serietà.
Fra Ludovico Ariosto e Britney Spears, Ho fatto il Classico è una lettura antologica, ironica e dissacrante dei grandi classici onnipresenti nei programmi scolastici italiani, per guardarli con la lente dell’attualità, senza la pretesa di voler trarre grandi insegnamenti di vita, ma piuttosto con la voglia di ridere del presente in un viaggio attraverso le parole del passato. Un irresistibile ibrido fra recitazione, scrittura e improvvisazione che crea collegamenti sorprendenti tra la contemporaneità e le opere del passato. Così Astolfo che recupera il senno dell’Orlando furioso ci ricorda che alla fine la bussola si può ritrovare, Puccini ci insegna a non abbandonarsi ad attese infinite in amore perché spesso finiscono male, l’inno d’Italia viene rivisto in un’ottica più attuale, soprattutto alla luce degli scossoni politici dell’ultimo anno, in Italia e non.

Ho fatto il Classico è uno show senza pretese letterarie o filologiche in cui molti potranno riconoscersi, ma anche un modo per Pierluca di sfondare la quarta parete rappresentata dallo schermo dello smartphone per raccontarsi anche dal vivo. Perché ride bene chi ride di sé. Lo spettacolo si arricchisce, inoltre, di un’importante interazione con il pubblico. Prima dell’inizio dello show infatti, ogni spettatore potrà scrivere una domanda a Pierluca in un foglietto, replicando il format Tell Mama che è uno dei suoi classici su Instagram, a cui i follower partecipano sempre molto numerosi. Le domande potranno spaziare dai sentimenti alla crescita personale fino al sesso. Alla fine del reading Pierluca estrarrà queste domande dalla box e le commenterà, con grandi risate del pubblico.
Il tour è prodotto dall’associazione culturale We Reading, progetto di letture non convenzionali diffuso in diverse città italiane.
Al momento non ci sono più posti disponibili in platea per lo spettacolo, ma è possibile mettersi in lista d’attesa per i palchi, che verranno resi disponibili in questi giorni.
Per la lista d’attesa si prega di contattare la biglietteria al numero 031.27.01.70 oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecomo.it indicando nome, telefono e n° di biglietti richiesti.
(Foto di Alessia D’Orsi)