Como e provincia, i libri e le presentazioni della settimana

23 gennaio 2023 | 13:31
Share0
Como e provincia, i libri e le presentazioni della settimana

Letteratura, che passione: libri, incontri con gli autori e presentazioni letterarie, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono molti gli appuntamenti con gli incontri e le presentazioni letterarie che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Mercoledì 25 gennaio, alle 16, presso la Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, la scrittrice Charlotte Link, firmerà le copie del suo nuovo libro dal titolo La notte di Kate, edito da Corbaccio. Ingresso libero.

Giovedì 26 gennaio, alle 18, all’interno della Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, la scrittrice Marina Marazza, dialogando con la giornalista Dalila Lattanzi, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Le due mogli di Manzoni, edito da Solferino. Ingresso libero.
Alle 20.30, presso la Biblioteca di Lurate Caccivio – Spazio Volta3, si terrà un incontro con l’inviato speciale di Avvenire, Nello Scavo, che presenterà contestualmente il proprio libro Kiev, pubblicato da Garzanti editore. Modera Giorgio Bardaglio. Gradita la prenotazione cliccando qui. Per informazioni: 031390061 (anche Whatsapp – solo messaggi di testo) – luratecaccivio@ovestcomobiblioteche.it.
Alle 21, presso l’Arci Joshua Blues Club APS di via Cantoniga 11 ad Albate, l’autore, compositore e discografico Marco Rettani e il giornalista musicale Nico Donvito, dialogando con Dalila Lattanzi, presenteranno il loro libro dal titolo Canzoni nel Cassetto. Come ne sono uscite per diventare grandi successi, edito da Volo Libero, con prefazione di Vincenzo Mollica.

Venerdì 27 gennaio, alle 17.30, presso la Banca Generali Private di Piazza Volta 44 a Como, l’autrice comasca Annachiara Cairoli presenterà i suoi due volumi dal titolo L’Oracolo dei mondi – L’Origine e L’Oracolo dei Mondi – La Distruzione, entrambi editi da Albatros.

Alle 18, presso la Libreria Ubik di piazza San Fedele 32 a Como, lo scrittore Enrico Tommasi, dialogando con la giornalista Federica Rossi, presenterà il suo nuovo libro dal titolo la nostra estate migliore, pubblicato da Morellini Editore. Ingresso libero.
Alle 20.45, presso la Libreria del Ragionier Bianchi di via Carloni 80 a Como, Industria e letteratura presenterà Quanti di Flavio Santi e Liriche Terrestri di Diego Conticello.
Alle 21, in via Basso Formiano 3 ad Albavilla, la Foto Ottica Corbetta presenterà Immagini & Poesie, incontro con il Fotoclub Gianni Anghileri di Valmadrera e il gruppo il Caffé Letterario. Entrata libera, per info 031627337.

Sabato 28 gennaio, alle 16, presso la Biblioteca di Lurate Caccivio – Spazio Volta3, si terrà un incontro con l’autore Mario Alzati, che presenterà il suo libroIl gemello di Olonia, pubblicato da Macchione Editore. Modera la prof.ssa Ilaria De Pasca.
alle 18, presso la Libreria Ubikdi piazza San Fedele 32 a Como, Simone Tempia, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Il Piero o la ricerca di una felicità, edito da Rizzoli. Ingresso libero.

Domenica 29 gennaio, alle 15.30, presso il Salone ProLoco – Campo Basket in via Manzoni a Grandate, si terrà Charleston: storia di una grande famiglia travolta dalla Shoah. Presentazione e letture tratte dal libro di Enzo Fiano a cura di Caffeina Teatro. Il professor Fiano dialogherà con la giornalista Paola Mascolo. Ingresso libero.