Autori, libri e incontri: le presentazioni a Como e provincia

Per tutti gli amanti dei libri, tra presentazioni, incontri con gli autori e racconti da non perdere: ecco il programma settimanale
Ripartono le presentazioni e gli appuntamenti con i libri e la letteratura che, anche questa settimana animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 17 gennaio alle 21, presso la Biblioteca Comunale di Canzo in via Meda 40, serata dedicata alla poesia di Sandro Penna. Curatori: Nello Evangelisti e Massimo Autieri / Letture di Alberto Riolo, Daniela Cattaneo Riolo e Laura Palazzi.
Giovedì 19 gennaio alle 21, presso la Sala Consiliare di Lurago d’Erba, in via Roma 56, la Biblioteca Comunale Rosa Maria Picotti di Lurago d’Erba, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, serata di filosofia Platone. Il Pensiero dell’Anima e la Dottrina delle Idee, con i relatori Filippo Casati e Gianfranco Giudice e il moderatore Giuseppe Emilcare.
Ingresso libero. Per informazioni: biblioteca@comune.luragoderba.co.it – 0313599520.

Venerdì 20 gennaio, alle 20.45, allo Spazio Libri La Cornice di viale Ospedale 8 a Cantù, Lorenzo Cremonesi, inviato di guerra del Corriere della Sera, editorialista ed esperto in questioni mediorientali, presenterà il suo libro Guerra infinita – Quarant’anni di conflitti rimossi dal Medio Oriente all’Ucraina edito da Solferino. Dallo scorso 24 febbraio, Cremonesi racconta l’evolversi del conflitto tra Russia e Ucraina stando nei luoghi più caldi della guerra, riuscendo inoltre a intervistare il presidente ucraino Zelensky. Il suo ultimo libro è una riflessione sulle guerre continue e intrecciate che si susseguono da quarant’anni. Ingresso libero fino esaurimento posti, gradita prenotazione a info: spaziolibrilacornice@gmail.com – 031 700571

Sabato 21 gennaio, alle 14.45, presso la sala Meridiana in via Garibaldi, 14 a Uggiate Trevano, verrà presentato il libro Cara adozione 2, edito da ItaliaAdozioni. L’evento organizzato dal Comune di Uggiate Trevano in collaborazione con ItaliaAdozioni, associazione nazionale che promuove la cultura dell’adozione e dell’affido, e patrocinato dal Consorzio dei Servizi Sociali dell’Olgiatese, sarà moderato dalla giornalista Maria Castelli. Interverranno la dr.ssa Ivana Lazzarini, presidente di ItaliaAdozioni, la dr.ssa Giuseppina Facchi, psicologa-psicoterapeuta, ItaliaAdozioni, il dr. Giuliano Arrigoni, psicologo di Anfaa, sede di Como e la dr.ssa Valeria Auteri, assistente sociale Servizio Tutela Minori di Olgiate Comasco. Gli interventi saranno accompagnati dalla lettura scenica di lettere a cura di Alessandra, Stefano e Raffaella, gruppo Biblioteca Terre di Frontiera di Uggiate Trevano e dalle musiche a cura di Lucrezia Tavasci e Ludovica Tavasci (arpa), del duo Teafortwo, con Marco e Paola (chitarra e sax) e del maestro Jacopo Marchesini (clarinetto). Concluderà la presentazione Tessere la Tela, Associazione di famiglie affidatarie dell’Olgiatese.
Alle 15, presso la Biblioteca Comunale V. Antonini di Lenno, in via Soccorso 47, Anselmo Palini presenta il volume Teresio Olivelli. Ribelle per amore, edito da AVE.
Alle 18, presso la Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8, presentazione di Guru Granth Sahib. Il libro sacro dei Sikh. Vol. 1 con il traduttore e curatore dell’opera Simone Guslandi.
Alle 21, presso la Sala polivalente Centro Polifunzionale San Maurizio di Erba, Maurizio Sangalli presenterà il libro Com’è profondo il lago, pubblicato da Dominioni Editore. Letture di Rosanna Pirovano. Ingresso libero.