Non il solito testamento, ma L’ALTRO TESTAMENTO

7 dicembre 2022 | 22:42
Share0

Azzurro, nel suo programma del mattino, intervista Andrea Sirtori, direttore generale de “L’altro Testamento” che ci racconta di una novità nel mondo web dedicata alle nostre disposizioni in vita e nel post-vita. VIDEO

Una novità curiosa è stata presentata questa mattina durante l’appuntamento con “ Azzurro In – Forma di mattina”, il programma di Ciaocomoradio, condotto da Azzurro.

Per l’occasione è stato ospitato Andrea Sirtori, direttore generale de “L’altro Testamento

Si tratta di un’idea originale che nasce da una società specializzata in ambito finanziario, che ha sviluppato un sistema di identificazione e di firma digitale, che permette una molteplicità di applicazioni in ambito web.

Un esempio classico è l’apertura di un conto corrente online dove è fondamentale il riconoscimento e l’identificazione in totale sicurezza, del cliente.

Ecco quindi, “ L’ALTRO TESTAMENTO”, appunto, un altro tipo di testamento, che non per forza deve riguardare solo le nostre disposizioni una volta passati a miglior vita!!!

Generico dicembre 2022

Certo, può servire a rafforzare un testamento scritto presso il notaio, – ha commentato Andrea Sirtori – arricchendolo di motivazioni e di emozioni, lasciando un videomessaggio affettuoso e ricco di sfumature

Ma non solo, – continua Andrea –il videomessaggio può lasciare indicazioni su dove sono stati “nascosti” o semplicemente depositati  degli averi che durante la propria vita si era pensato di non rendere pubblici ad amici e familiari.”

Lo stesso per le password, o altre disposizioni, magari in caso di malattia.

Sono tante le possibilità, ciascuno può pensare alle proprie e le può realizzare in TOTALE sicurezza , tramite una semplicissima APP.

L’altrotestamento è pratico, funzionale e sicuro.

Semplicemente registrando un video, si trasmettono le proprie volontà, i propri valori, la propria identità in totale sicurezza (tra l’altro, guarda la nostra videointervista!).

L’apposizione della firma elettronica avanzata e della marca temporale renderanno immodificabile e inalterabile la registrazione.
Il cliente è certo che, al momento opportuno, il suo messaggio verrà recapitato integralmente e che ne sarà riconosciuta la piena titolarità

L’Altro Testamento permette di:

  • tramandare i propri valori, in modo da continuare ad avere un impatto sul mondo e su ciò che si ritiene più importante;
  • esprimere emozioni e pensieri che non si riesce a trasmettere in vita, per non lasciare niente di non detto;
  • lasciare disposizioni chiare sulla gestione dei propri beni materiali e immateriali;
  • garantire la continuità dei propri progetti, fornendo indicazioni chiare ai successori;
  • dimostrare la tua piena consapevolezza e avvalorare l’autenticità di un eventuale manoscritto;
  • dare indicazioni per un progetto solidale che si vuole sostenere;
  • donare un po’ di serenità a sé stessi  e a chi verrà dopo.

Il cliente decide a chi e quando far arrivare il videomessaggio e può stare tranquillo che queste disposizioni saranno eseguite con precisione.

Insomma, ci sembra una bella idea che può adattarsi a molteplici esigenze.

Oltre al video, potete visitare laltrotestamento.it