la curiosità |
Canturino
/
Cronaca
/

E’ di una azienda comasca la web-cam più alta al mondo: presa diretta dall’Everest!

16 novembre 2022 | 16:35
Share0
E’ di una azienda comasca la web-cam più alta al mondo: presa diretta dall’Everest!
E’ di una azienda comasca la web-cam più alta al mondo: presa diretta dall’Everest!
E’ di una azienda comasca la web-cam più alta al mondo: presa diretta dall’Everest!

E’ stata installata per la prima volta da scienziati italiani nell’ambito del progetto EvK2CNR / NAST Pyramid Laboratory Observatory EvK2. Oggi il progetto viene promosso e gestito da EvK2Minoprio.

E’ stata installata da una azienda comasca – la EVK2Minoprio  – la più alta web-cam al mondo attualmente in funzione. Si tratta di una webcam installata sopra il Kala Patthar, una montagna del Nepal situata di fronteall’Everest, in Himalaya, a un’altezza di 5.675 metri (18.619 piedi). La webcam cattura, da una distanza di soli 10 km in linea d’aria, l’immagine in diretta del monte Everest ed è la webcam più alta del mondo (foto qui sopra e sotto).

È stata installata per la prima volta da scienziati italiani nell’ambito del progetto EvK2CNR / NASTPyramid Laboratory Observatory EvK2. Oggi il progetto viene promosso e gestito da EvK2Minoprio insieme alla Nepal Academy ofScience and Technology (NAST) eun gruppo di Università italiane, UNIMI, UNI Chieti, UNICA,UNIBS.

L’obiettivo è quello di raccogliere informazioni e dati scientifici sui cambiamenti climatici, inparticolare per quanto riguarda la fisica e la chimica dell’atmosfera, lo studio dell’evoluzione deighiacciai, dell’acqua e dei fenomeni correlati, della salute umana, della vegetazione e della faunanella regione dell’Everest, della ricerca relativa alla sismica, alla geologia e alla geofisica.
Sono inoltre attivi progetti relativi allo sviluppo e di capacity building nei territori montani.

EvK2Minoprio nasce dall’incontro tra il progetto, i professionisti e i ricercatori di EvK2Cnr con la Fondazione Minoprio, prestigioso ente lombardo dedicato studio alla formazione e conoscenza agricola e ambientale.

Obiettivo di EvK2Minoprio è dare vita a progetti di ricerca scientifica, di sviluppo sostenibile e attività di carattere scientifico e culturale volti a fornire contributi concreti e tangibili al miglioramento del benessere, delle qualità della vita e delle opportunità per le popolazioni di montagna e alla protezione e valorizzazione delle sue risorse naturali e ad acquisire informazioni scientifiche sui cambiamenti climatici e su programmi di adattamento agli stessi.