Bellano, “Il bello dell’Orrido” ospita Francesco Costa

Sabato 29 ottobre Francesco Costa presenterà il suo libro dal titolo “California – La fine del Sogno” edito da Mondadori
Il secondo appuntamento con Il bello dell’Orrido, rassegna promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali, è con Francesco Costa, “l’uomo che spiega l’Italia” secondo la prestigiosa rivista americana New Yorker che gli ha dedicato un lungo articolo e che l’ha definito anche “fenomeno dei new media”: ed in effetti la sua articolata attività va dalla classica pubblicazione di libri, alla produzione di podcast con rassegna stampa quotidiana fino alla vicedirezione del giornale on line Il Post. La sua capacità di raccontare il presente è la felice espressione di un nuovo modo di fare giornalismo, capace di intercettare anche un pubblico nuovo e giovane.
L’incontro, che si terrà presso il Cinema di Bellano di via Roma 3 alle ore 17, intitolato Good Morning California – Quel che resta di un sogno americano e moderato dal curatore Armando Besio, avrà al centro l’ultimo saggio di Costa dal titolo California – la fine del sogno (Mondadori).
Francesco Costa racconta la dissoluzione del “mito californiano” di prosperità e benessere. Per decenni la California è stata l’incarnazione del sogno americano, un “paradiso sociale” che per suoi alti tassi di occupazione, i buoni livelli di istruzione e la valorizzazione del territorio ha attirato forti flussi migratori. Ora però è in corso un’inversione di rotta, con gli ultimi censimenti che rivelano un numero di espatri maggiore degli arrivi. Questa crisi, unica al mondo, ha radici in fenomeni che riguardano da vicino anche le nostre città, dalla convinzione che i centri urbani siano gli unici motori dell’economia, ai divari d’istruzione, alla crisi climatica e molti altri. La California torna così ad essere un Paese “reale”, con problematiche politiche ed economiche e ormai priva di quell’aurea di terra promessa che ha avuto per molto tempo. Francesco Costa, con sguardo lucido e attento, analizza le cause di questa involuzione e sembra ricordarci che anche un mito consolidato, come quello americano, può crollare da un momento all’altro.
Francesco Costa vive a Milano ed è vicedirettore del giornale online “Il Post”. Esperto di politica statunitense e più volte inviato sul campo, dal 2015 al 2020 ha curato il progetto “Da Costa a Costa”, una newsletter e uno dei primi e più ascoltati podcast giornalistici in Italia. Dal 2021 conduce il podcast giornaliero “Morning”, una rassegna stampa commentata che ha raccolto ben quattro premi agli “Italian Podcast Awards”. Per il suo innovativo giornalismo innovativo quest’anno ha vinto il Premiolino, uno fra i più antichi e importanti riconoscimenti giornalistici italiani. Ha pubblicato, sempre per Mondadori, Questa è l’America (2020) e Una storia americana (2021).
Ingresso gratuito. Per partecipare all’incontro, si prega di mandare una mail a: archivivitali@gmail.com
Prima dell’incontro, alle ore 15 è possibile prenotare la visita guidata alle mostre “La Scena dell’Arte. Straniamenti” a cura di Velasco Vitali allo spazio Circolo, “LE MASCHERE” di Giancarlo Vitali allo spazio ArchiViVitali e alla chiesa dei Santi Nazaro e Celso. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com