l'iniziativa |
Como
/
What's up
/

Setificio di Como, sabato sarà la “Notte della Moda”

4 ottobre 2022 | 14:29
Share0
Setificio di Como, sabato sarà la “Notte della Moda”

Si intitola “Notte della Moda”, l’evento organizzato al Paolo Carcano per questo sabato e promosso dalla rete nazionale TAM

La moda è da sempre sospesa tra tradizione e futuro, costruisce stili destinati a fare epoca ed eleva le consuetudini a storia del costume. Per questo si avvicina all’arte, impegnata a creare suggestioni sempre innovative e a proiettare le forme in nuovi modi: è questo il filo rosso che animerà la Notte della Moda, che si terrà sabato 8 ottobre, a partire dalle ore 20, presso la sede del Setificio Paolo Carcano di Como, in via Castelnuovo 5, un evento che tende a sottolineare ed enfatizzare il legame simbiotico che da sempre lega nella scuola arte e moda, talento e creatività. La manifestazione si dipanerà appunto tra creatività, moda e sostenibilità, con eventi, performance e installazioni che esploreranno il tema MODA in tutta la sua pluralità di sensi e con una contaminazione di linguaggi e forme espressive.

Alta artigianalità, impiego di materiali innovativi, attenzione al riciclo e alla sostenibilità, ricerca e sperimentazione caratterizzano la proposta formativa dell’istituto, raccontata all’interno della cornice della Notte della Moda.
La Notte della Moda è un evento promosso dalla Rete TAM, una rete nazionale di istituti tecnici e professionali che operano in vari settori dell’area moda. Più di 30 scuole, distribuite su tutto il territorio nazionale, presenteranno, il 7 e l’8 ottobre, attraverso i lavori degli studenti, la qualità della loro offerta formativa.

Il progetto della Notte della Moda è finalizzato a mettere in evidenza le capacità degli studenti e il loro contributo a una nuova elaborazione delle eccellenze del Made In Italy, il tutto con uno sguardo attento alla sostenibilità, che sempre più permea la filiera della moda, consentendo sviluppi virtuosi della catena produttiva e permettendo la realizzazione di prodotti sempre più in linea con le richieste di un pubblico impegnato e attento a qualità e rispetto dell’ambiente.

Programma della Notte della Moda

Ore 20: Benvenuto dei trampolieri di Parada par Tücc presso la zona esterna dell’Istituto
Ore 21.10: Saluti della Dirigenza presso l’atrio dell’Istituto
Ore 20 – 22: Apertura Straordinaria del Museo Della Seta
Ore 20: Esposizione delle opere degli artisti Yari Miele e Valerio Gaeti presso la zona esterna e il piano interrato
Ore 20.30: Scacchi, lezioni e sfide a cura del Circolo di scacchi di Como nelle postazioni create all’interno l’atrio antistante la biblioteca
Ore 20.30 – 21 – 21.30: Tour guidati della Scuola e dei Laboratori di tessitura e di chimica
Ore 20.30: Reverse Shadow, Cortometraggio di Janie Geiser proiettato sulla facciata dell’istituto
Ore 20.30 – 21.30: Spettacolo di Burattini a cura della “Compagnia dei Pigliapupazzi” presso l’aula Corsil al 4° piano
Ore 21.30: Sfilata “Seti rinnova la moda” a cura del Corso moda, coordinato dalla sig.ra Cantaluppi
Ore 22: Premiazione degli allievi del Corso di Chimica quadriennale in Aula 59, primo piano
Ore 22.30: Rinfresco a cura della ditta Sodexo presso l’atrio posteriore dell’Istituto
Ore 23.30: Esibizione musicale live della band 7GRANI band presso la zona antistante il bar

Esposizioni:

Fondazione Antonio Ratti – Corridoio Laboratorio Chimica e Tessitura
Liceo Artistico – Aula 79/80, 3° piano
Corso Moda – Atrio ingresso e Museo della Seta.