Pontificio Collegio Gallio, è tempo di Soirées Musicales

In programma per le Soirées Musicales, incontri di ascolto guidato in parallelo con le proposte dell’Orchestra Sinfonica di Milano
Il Pontificio Collegio Gallio organizza un ciclo di serate di ascolto guidato, intitolato Soirées Musicalessui sentieri della grande musica, seguendo un itinerario tracciato dai meravigliosi programmi offerti dalla stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Milano.
Le serate saranno proposte in parallelo con la programmazione didattica che, in orario scolastico, porterà gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado a scoprire ed ascoltare i capolavori della cui esecuzione dal vivo potranno godere in compagnia delle famiglie. Gli incontri, che avranno luogo nei giorni precedenti ai concerti che si tengono nell’Auditorium di Largo Mahler a Milano, desiderano suggerire una chiave di lettura consapevole e approfondita dei capolavori che si avrà poi il piacere di ascoltare nelle proposte di concerto di altissimo livello che la giovane orchestra di Milano propone nel suo ricco cartellone.

Sotto la guida del Maestro Isidoro Taccagni, nella splendida cornice dell’Aula Magna del Collegio, con l’aiuto di materiale multimediale e di esempi dal vivo, i partecipanti verranno guidati nell’esplorazione delle pagine musicali, in maniera semplice ma coinvolgente, offrendo agli intervenuti una sorta di bagaglio dell’esploratore, in preparazione alla scoperta in sala di concerto.

PROGRAMMA GENERALE DELLE SOIRÉES MUSICALES
Quadri di un’esposizione di Modest Musorgskij – Versione orchestrale di Maurice Ravel
Incontro Giovedì 22 settembre ore 21
Concerto Venerdì 30 settembre ore 20:30
Requiem di Giuseppe Verdi
Incontro 13 ottobre ore 21
Concerto Venerdì 21 ottobre ore 20.30
Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev
Incontro 17 novembre ore 21
Concerto 26 novembre ore 16
Oratorio di Natale di Johann Sebastian Bach
Incontro 15 dicembre ore 21
Concerto 06 gennaio ore 16
Requiem di Wolfgang Amadè Mozart
Incontro 19 gennaio ore 21
Concerto 26 gennaio ore 20.30
Gli incontri si terranno tutti il giovedì: agli intervenuti sarà reso disponibile, in forma cartacea e online tramite Google Workspace, il materiale necessario agli approfondimenti, i link alle esecuzioni disponibili online e una discografia essenziale delle migliori esecuzioni da ascoltare sulle piattaforme di streaming. Ai partecipanti alle serate organizzate dal Pontificio Collegio Gallio l’Orchestra Sinfonica di Milano propone un’offerta per l’acquisto dei biglietti con tariffe agevolate: per usufruirne la prenotazione deve essere fatta entro e non oltre la data dell’incontro in Collegio. Ai concerti le famiglie si recheranno con mezzi propri.