Libri, tante presentazioni a Como e provincia

29 agosto 2022 | 13:00
Share0
Libri, tante presentazioni a Como e provincia

Oltre a tutti gli incontri organizzati dalla Fiera del Libro di Como, sono molte le presentazioni in programma sul territorio: i dettagli

“L’estate sta finendo”, cantavano i Righeira, ma non si spegne di certo l’interesse per i libri e gli autori. Anzi, con l’arrivo di settembre, tornano gli appuntamenti con le presentazioni e gli incontri letterari che, questa settimana, animeranno diverse location di Como e provincia, oltre alle numerose già in programma alla Fiera del Libro di Como (per il programma completo, consultare il sito dedicato).

Si parte domani, martedì 30 agosto, alle 17.30, nel cortile della Biblioteca Comunale in via Str. Vecchia 4 a Magreglio, dove si terrà l’incontro con la giornalista e scrittrice Maria Orsola Castelnuovo sul tema Brianza e Triangolo Lariano. Il territorio e la sua gentein collaborazione con laLibreria Torriani di Canzo.

Giovedì 1 settembre, dalle ore 11.30 alle ore 12.15, presso la libreria Ubik di Piazza San Fedele, la scrittrice Alessia Gazzola incontrerà i lettori e firmerà le copie del suo nuovo libro dal titolo La costanza è un’eccezione, edito da Longanesi. In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all’interno della libreria. Avrà accesso prioritario chi ha effettuato la prenotazione allo 031273554 o direttamente in libreria. Richiesta la mascherina FFP2.

Alle ore 20.45, presso il Cortile di Villa Castelli in via Roma 16 a Castelmarte, Duilio Parietti presenterà il suo libro dal titolo Io è morto, un diario rosso piombo edito da 96 rue de-La-Fontaine Edizioni. L’autore dialogherà del suo libro con il maestro Angelo Quatrale. Per l’occasione, gli allievi della scuola di musica della biblioteca proporranno alcune tra la più famose canzoni degli ultimi decenni. Al termine della presentazione sarà possibile acquistare il libro e farselo dedicare dall’autore. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

libri e incontri con l'autore della settimana

Le presentazioni di libri proseguono venerdì 2 settembre, alle ore 18, le Storie in Piazza della libreria Ubikospiteranno, in Piazza San Fedele a Como, Andrea Fazioliche, dialogando con il giornalista  Umberto Montin, presenterà il suo nuovo libro dal titolo Le strade oscure, edito da Guanda.In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all’interno della libreria. Avrà accesso prioritario chi ha effettuato la prenotazione allo 031273554 o direttamente in libreria. Richiesta la mascherina FFP2.

Alle ore 18.30, allo Spazio Libri La Cornice, in viale Ospedale 8 a Cantù, si terrà la presentazione della rivista Oltre il Giardino, con l’esibizione del Coro Schiacciavoci. Per info: 031700571 – spaziolibrilacornice@gmail.com

Alle ore 20.30, presso il cortile di Villa Clerici in via Scalabrini 153 a Cermenate, la scrittrice Valeria Montaldi, dialogherà con la giornalista Dalila Lattanzi sul suo ultimo romanzoIl filo di luceedito da Rizzoli. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso l’Auditorium Comunale di via G.B. Grassi. Durante la serata sarà possibile acquistare i libri dell’autrice, in collaborazione con la libreria Nonsololibri di Como. Ingresso libero. Per info: Biblioteca Civica, tel. 0317776187, mail biblioteca@comune.cermenate.co.it