primo turno qualificazioni |
Como
/
Sport
/

Challenger di Como, prima giornata: De Schepper e Copil avanti nelle qualificazioni

29 agosto 2022 | 10:38
Share0
Challenger di Como, prima giornata: De Schepper e Copil avanti nelle qualificazioni

Spettacolo a Villa Olmo: esordio con vittoria per il francese Kenny De Schepper. Oggi in campo il derby azzurro tra Gigante e Moroni

(Kenny De Schepper)

Prima giornata sui campi di tennis di Villa Olmo e primi verdetti del torneo Challenger Atp Città di Como: dopo essere stato numero 62 al mondo, il trentacinquenne francese Kenny De Schepper è tornato in campo a Villa Olmo per giocare il primo turno delle qualificazioni. Ed alla fine per il transalpino, dopo un primo set sofferto contro l’uruguaiano Martin Cuevas, è arrivata la vittoria con il punteggio di 7-5 6-1. Oggi, per un posto nel tabellone principale, se la vedrà con il bulgaro ventunenne Adrian Andreev che ha superato Gabriele Piraino per 6-0 6-3.

De Schepper non è stato l’unico giocatore con un passato tra i primi settanta al mondo a scendere in campo ieri sulla terra rossa del Tennis Como. Il rumeno Marius Copil infatti, che di primavere ne ha 31 ed è stato nel 2019 numero 56 dell’Atp, ha faticato e non poco per battere per 6-4 7-5 l’austriaco David Pichler ed oggi tornerà in campo pure lui per cercare la qualificazione al tabellone principale.

De Schepper e Copil atp challenger Como
(Marius Copil)

Allungando lo sguardo sugli italiani, erano otto quelli in campo nel primo match di “quali”. Sono passati al secondo turno Giovanni Fonio, Samuel Vincent Ruggeri (che ha eliminato il figlio di Riccardo Piatti, Rocco, con un doppio 7-5), Giovanni Oradini e Francesco Forti, mentre sono usciti Federico Iannaccone, Lorenzo Ferri, Gabriele Piraino e Alexander Weis.

Oggi il programma prevede alla mattina con inizio alle 10 le sei partite – su tre campi – che decideranno i nomi dei qualificati. Dalle 14 poi il via al tabellone principale con i primi tre match, chiusi – non prima delle 16 – dalla sfida azzurra tra il giovane Matteo Gigante (wild card) e il finalista dello scorso anno Gian Marco Moroni. Il primo, 20 anni, arriva dai quarti di finale al Challenger di Praga, il secondo, 24 anni, dalle qualificazioni degli Us Open.

RISULTATI 1° turno qualificazioni

Fonio (Ita) b. Ferri (Ita) 6-0 6-2; Wehnelt (Ger) b. Weis (Ita) 6-2 7-5; Moreno de Alboran (Usa) b. Iannaccone (Ita) 7-6 7-5; Vincent Ruggeri (Ita) b. Piatti (Mon) 7-5 7-5; Navone (Arg) b. Martineau (Fra) 2-6 7-5 6-4; Oradini (Ita) b. Durasovic (Nor) 4-6 6-1 6-4; Cretu (Rou) b. Neumayer (Aut) 1-6 6-4 6-3; De Schepper (Fra) b. Cuevas (Uru) 7-5 6-1; Copil (Rou) b. Pichler (Aut) 6-4 7-5; Andreev (Bul) b. Piraino (Ita) 60 63; Rosenkranz (Ger) b. Ejupovic (Ger) 2-2 (ritiro); Forti (Ita) b. Ingildsen (Dan) 46 62 75