“Agosto, libri cari vi conosco”. Tutte le presentazioni

Autori, libri e presentazioni anche nel mese di agosto: tutti gli appuntamenti sul territorio comasco segnalati dalla Libreria Torriani
Sono diversi gli appuntamenti in programma, anche per il mese di agosto, organizzati da diverse realtà ed enti del territorio e segnalati dalla Libreria Torriani di via Brusa 6/8 a Canzo.
Lunedì 1 agosto, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di Bellagio, Paolo Ceruti presenta il nuovo libro Il gatto ha gli occhi verdi. 1943-1945 – Vallassina, Canzo, Bellagio e Oliveto Lario (Insubria Edizioni), e dialoga con Pierfranco Negri.
Martedì 2 agosto, alle ore 17.30, a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale (via Str. Vecchia 4), la pianista Maria Cefalà presenta il suo nuovo disco Discovering Bach
Giovedì 4 agosto, alle ore 21, a Magreglio, al Museo del Ghisallo, Paolo Ceruti presenta il nuovo libro Il gatto ha gli occhi verdi. 1943-1945 – Vallassina, Canzo, Bellagio e Oliveto Lario (Insubria Edizioni), e dialoga con Pierfranco Negri.
Venerdì 5 agosto, alle ore 21, presso Villa Meda in via Meda 40 a Canzo, Gabriele Ghisellini presenta il suo libro E luce fu. Il filo rosso della fisica moderna (Hoepli), nell’ambito del ciclo di incontri Parole e stelle.
Martedì 9 agosto, alle ore 17.30, a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale (via Str. Vecchia 4), Francesco Casolo presenta il suo nuovo romanzo La salita dei giganti. La saga dei Menabrea (Feltrinelli).
Mercoledì 10 agosto, alle ore 20.45 a Valbrona, nell’Area Feste (via Milano), l’alpinista Mario Curnis presenta il suo libro Diciotto castagne. La montagna, il bosco, la felicità (Rizzoli – Mondadori Electa).

Giovedì 11 agosto, alle ore 21, al Cine-Teatro Grigna di Bellagio (località Civenna, Via Provinciale, 51), Paolo Ceruti presenta il nuovo libro Il gatto ha gli occhi verdi. 1943-1945 – Vallassina, Canzo, Bellagio e Oliveto Lario (Insubria Edizioni), e dialoga con Pierfranco Negri.
Mercoledì 17 agosto, alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale di Bellagio Massimo Gozzi presenta il suo libro I battelli del Lario. Lake Como Boats
Giovedì 18 agosto, alle ore 21, al Cine-Teatro Grigna di Bellagio (località Civenna, Via Provinciale, 51), presentazione del libro del musicista, compositore e scrittore Marco Fusi Guardare lontano. L’aggressività secondo la filosofia e l’antropologia culturale (Edizioni Stilnovo). L’autore dialoga per l’occasione con Nello Evangelisti.
Sabato 20 agosto, dalle ore 9 alle ore 18.30, a Caglio presso la sede della Pro Caglio (piazza Giovanni XXIII), Mostra – Mercato del Libro. Con due eventi: presentazione de Il gatto ha gli occhi verdi di Paolo Ceruti alle ore 11 e incontro con Massimo Salvaderi sul tema Grafica ed estetica del libro alle ore 17
Giovedì 25 agosto, alle ore 18.30, a Bellagio (località Civenna), presso Le Due Regine Pub & Bar – Tennis (via Grée 5), aperitivo letterario I delitti del Lago di Como. Incontro con COCCO & MAGELLA.
Giovedì 25 agosto, alle ore 20.30, a Canzo presso la Biblioteca Comunale, Torneo di Trivial Pursuit 2022. Ogni squadra può avere 2, 3 o 4 componenti. L’iscrizione è gratuita. La squadra vincitrice riceverà in premio dei libri!! Per iscriversi al torneo scrivere o telefonare a libreria.torriani@gmail.com / Tel. 031670264 / cell. 3488227468.
Venerdì 26 agosto, alle ore 17 a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale (via Str. Vecchia 4), Giusina Battaglia presenta il suo libro Giusina in cucina (Cairo Editore).
Venerdì 26 agosto, alle ore 21, davanti all’ingresso della libreria Torriani (Canzo, via Brusa 6/8), presentazione del libro di Stefano Binda e Giuseppe Battarino Emergenza non eccezione. Frammenti di politica, giustizia, economia e lavoro al tempo del Covid-19 (L’Ornitorinco)
Martedì 30 agosto, alle ore 17.30 a Magreglio, nel cortile della Biblioteca Comunale (via Str. Vecchia 4), incontro con la giornalista e scrittrice Maria Orsola Castelnuovo sul tema Brianza e Triangolo Lariano. Il territorio e la sua gente.