Teatro: “In arte Liala” una storia d’Amore letteratura e vita




Liala, la scrittrice rosa per antonomasia, dalla sua penna sono nate le più romantiche storie d’amore tanto da essere divenuta icona della letteratura che dell’Amore, con la A maiuscola, si alimenta. Ma Liala è stata anche l’amica, la confidente, la complice delle sue lettrici con le quali è riuscita a creare un rapporto di empatia come pochi altri scrittori e, acora adesso, un quarto di secolo dalla sua morte, leggendo, senza pregiudizi, i suoi romanzi par di vivere in sua compagnia, i più grandi amori della letteratura.
Quella che la compagnia Teatro in Mostra porta sul palco di Lenno, domani giovedì 21 luglio (ore 21), è la storia di di Amalia Liana Negretti Odescalchi coniugata Cambiasi “In arte Liala” che, proprio in territorio comasco vanta le sue origini e più precisamente a CarateUrio. Lo spettacolo vedrà protagonisti Laura Negretti , Alessandro Baito , Gustavo La Volpe , Antonio Grazioli , Silvia Ripamonti per la regia di Marco Filatori scenografie di Armando Vairo. Una rappresentazione che è un mosaico rappresentativo fatto di sentimenti, emozioni di vita vissuta, “revivescenze emotive” riattualizzate e rese vivide dall’aura immortale che la penna della scrittrice italiana più venduta di sempre ha scritto in oltre 50anni con lo pseudonimo coniato per lei da Gabriele D’annunzio
D’annunzio affermò «Ti chiamerò Liala perché ci sia sempre un’ala nel tuo nome». Il riferimento era all’amore di Liana per gli aerei e l’aeronautica che sarà una costante dei suoi romanzi. Il Vate, incuriosito, accettò di conoscere questa giovane dalla scrittura elegante, così simile a certe sue prose, e che sembra sapere tutto di volo, motori, idrovolanti e al momento della dedica scrive: “A Liala, compagna d’ali e d’insolenza!”Così come, molti anni dopo, un irriverente e tenero omaggio d’amore sarà quello che Aldo Busi dedicherà a Liala, un libro-intervista alla signora che con volontà ferrea e carattere unico ha saputo far sognare e sospirare le donne dell’Italia intera per generazioni, formando con la sua nutrita produzione di libri una vera e propria fabbrica del genere romantico.
“In arte Liala” è uno spettacolo che accompagnerà gli spettatori alla scoperta di una scrittrice che attraverso il fil rouge dell’amore ha saputo creare con le sue lettrici negli anni una sorta di educazione sentimentale, ma prima ancora umana, perché umani sono i sentimenti vividi che attraversano i suoi romanzi ed umane sono le emozioni che sospese tra il sogno e la fantasia, ci fanno davvero battere il cuore e sognare!

Giovedì 21 luglio ore 21
LENNO
piazza XI Febbraio
Amalia Liana Cambiasi Negretti Odescalchi
IN ARTELiala
Una storia vera
da Gabriele D’Annunzio ad Aldo Busi
Regia e Drammaturgia
Marco Filatori
Progetto teatrale
Laura Negretti
Scenografia – Progetto Luci
Armando Vairo
Assistente alla regia
Manuela Maffina
Con
Laura Negretti
Alessandro Baito
Antonio Grazioli
Gustavo La Volpe
Silvia Ripamonti
Produzione
Teatro in Mostra – Como