Wow Festival, giorno 3: tutta la carica di Dutch Nazari

Nel terzo giorno di WOW Festival 2022, in programma i live di Desanudo, Summit, Collazio e del rapper e cantautore napoletano Dutch Nazari
È partita molto bene l’edizione 2022 di WOW Festival, che fino a domenica 3 luglio animerà il parco di Villa Bernasconi a Cernobbio. Giovedì 30 giugno,Il Dittatore Sanitario, spettacolo di stand-up comedy di Edoardo Ferrario, ha decisamente conquistato il pubblico, esattamente come il lago ha fatto con il comico romano, che al termine ha rilasciato un’intervista alla speaker di CiaoComo Radio Lisa Giofré:
Un successo bissato dalla seconda serata, quella di venerdì 1 luglio, che ha visto protagonista la musica, con i live di The Labradors, trio milanese formato da Pilli Colombo (voce e chitarra), Fabrizio Fusi (basso e voci) e Filippo Riccardi (batteria), della cantautrice, compositrice e Producer alessandrina Elasi e di Maurizio Carucci, frontman degli Ex-Otago, nel suo debutto da solista.

La terza serata, quella di sabato 2 luglio, sarà dedicata al cantautorato e al rap: dopo la consueta selezione musicale di dj Mati, al secolo Mattia Ferrario, sul palco salirà il pianista, performer e produttore comasco Desanudo, che proporrà i brani contenuti nel suo primo album “Slide to Cancel”, uscito l’anno scorso e ricco di sonorità Neo-Soul, ChillHop e Lo-Fi.

A seguire, suoneranno i Summit, formazione comasca composta da Andrea Miccio (chitarra), Matteo Bianchi (voce e chitarra), Paolo De Santis (voce e tastiere), Riccardo Conti (basso) e Tommaso Pozzetti (batteria), che giusto oggi hanno rilasciato un nuovo singolo, intitolato Madrid.
(foto di Andrea Casagrande)
Poi, sarà la volta dei Colla Zio, cioè Andrea Armo Arminio, Andrea Mala Malatesta, Francesco Lampo Lamperti, Tommaso Berna Bernasconi e Tommaso Petta Manzoni, inseriti nell’ambiente urban e capaci di raccontare la Generazione Z nelle sue incertezze, nella sua freschezza e nelle sue contraddizioni. Raccontano di amicizia, d’amore, dell’immaginario che accompagna la quotidianità di chi ha vent’anni oggi, con l’attitudine e la consapevolezza di chi ha deciso di prendersi la responsabilità di questo racconto.
(foto di Zoe Natale Mannella)
Head liner della serata sarà il rapper e cantautore padovano Dutch Nazari, classe 1989, è nato e cresciuto a Padova. Nel 2014 entra nel roster di Giada Mesi, etichetta fondata da Dargen D’Amico, con la quale pubblica 2 EP: Diecimila Lire e Fino a qui. A marzo 2017 pubblica per Undamento/Giada Mesi l’acclamato disco d’esordio Amore Povero. A poco più di un anno di distanza, il 16 novembre 2018 torna con un nuovo, secondo album dal titolo Ce Lo Chiede L’Europa. Sia gli album che gli EP sono interamente prodotti da Sicket, che lo affianca sia in studio sia sul palco nelle performance live. Con Ce Lo Chiede L’Europa, il rapper padovano si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma e inizia un tour di oltre 70 date nei migliori club e festival italiani. Il “Tour Europeo in Italia” si conclude a ottobre 2019 con una grande festa, un concerto finale ai Magazzini Generali di Milano. Sempre nell’estate del 2019, prima di parcheggiare il furgone, pubblica 3 nuovi brani: Di me i baristi, Bravi Tutti e Cambio di stagione. Anche questa trilogia estiva è frutto della collaborazione con Sicket. Nel 2020, prima di chiudersi in studio per lavorare al nuovo disco, collabora con due giovani talenti di Padova: Tony Boy nella traccia Sembra Facile e Post Nebbia in Televendita di quadri (remix). Nel 2021 il rapper annuncia l’uscita del nuovo album e il 17/12 pubblica una nuova canzone dal titolo “Cori da sdraio”. Si tratta della traccia apri-pista del suo nuovo lavoro che ne anticipa temi ed emozioni, una canzone/manifesto che segna il suo ritorno sulle scene. Il 21/01 pubblica “Fiore d’inverno”, una canzone amara, forte e romantica. Non è una canzone d’amore, anche se ragiona sull’amore, lasciando poi spazio a riflessioni di natura differente, dal cambiamento climatico, all’accettazione di sé. Le nuove canzoni riconfermano l’unione artistica con Sicket (che ha arrangiato e prodotto l’intera discografia di Dutch), produttore la cui identità musicale molto riconoscibile ci regala un’elettronica eclettica e ritmata.
Apertura porte: 18 – Inizio dj set: 18.30 – Inizio concerti: 20.30
Biglietti a 23 euro + d.d.p.
PROSSIMI APPUNTAMENTI WOW FESTIVAL 2022
Domenica 3 luglio 2022
Colzani: cantautore milanese
Legru
Snookers: duo nato nel 2018 e composto dai giovani morbegnesi Anita e Federico
Lalaband: band comasca formata da Andrea Camozzi (chitarra), Christian Galdini (batteria), Emanuele Moscatelli (chitarra), Lise Petit (voce), Thomas Galdini (basso) e Giacomo Casartelli (tastiere)
Anita Cane Violins: cantautrice comasca
Apertura porte: 18 – Inizio concerti: 18.30
Biglietti a 8 euro + d.d.p.
(foto di copertina: Giovanni Viganò)