Giardino delle Ore & Mumble teatro |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Teatro Licinium di Erba, il debutto di Pene d’Amor Perdute

21 giugno 2022 | 15:00
Share0
Teatro Licinium di Erba, il debutto di Pene d’Amor Perdute

Il Giardino delle Ore e Mumble Teatro dedicheranno sei serate alle “Pene d’Amor Perdute” di Shakespeare: la prima, venerdì 24 giugno

Il Giardino delle Ore è pronto a presentare al pubblico la sua ultima produzione shakespeariana: Pene d’Amor Perdute, realizzata con la collaborazione di Mumble Teatro e al debutto questa settimana al Teatro Licinium di Erba, storico punto di riferimento sul territorio. In scena, un cast composto da attori professionisti, allievi attori e un coro di comparse di cittadini del territorio; tutti impegnati in questa ultima settimana di prove e preparativi che porteranno alla prima di venerdì 24 giugno alle ore 21.15.

Alla regia di Pene d’Amor Perdute la squadra composta da Simone Severgnini del Giardino delle Ore e Davide Marranchelli di Mumble Teatro; dopo il successo di Romeo e Giulietta la scorsa estate (sette repliche con una media di più di 150 spettatori a serata in pandemia Covid con capienza ridotta della sala), i due registi hanno subito cominciato a pensare a una commedia shakespeariana per l’estate 2022. Il testo, una delle prime e meno conosciute commedie del Bardo, è stato individuato nell’autunno 2021, e da lì si è partiti subito con la selezione del cast: più di 700 le attrici e gli attori professionisti che hanno risposto all’annuncio; due le settimane di provini online da cui è uscita una trentina di candidati che a inizio aprile sono venuti a Erba per una giornata di audizioni. E nel frattempo sono stati lanciati sul territorio gli avvisi di selezione per gli allievi attori e per il coro di comparse: una cinquantina di candidati in tutto.

A maggio sono iniziate le prove, sempre rigorosamente al Licinium, e dopo tre settimane di lavoro non-stop e una breve pausa (per gli attori, i registi e la produzione non si sono mai fermati) è ora il momento del rush finale. Tutto dev’essere e sarà pronto per la sera del debutto: venerdì 24 giugno alle ore 21.15 si spegneranno le luci in sala e il pubblico potrà entrare nel regno di Navarra e conoscere di persona il Re e i suoi scudieri, determinati a rispettare un patto che li vede rassegnati a tre anni di vita da asceti… almeno fino a quando non arriva lei, la bellissima Principessa di Francia accompagnata dalle sue dame di corte e dal suo seguito.

Pene d'amor perdute al Licinium Il giardino delle ore mumble teatro

Gli ultimi giorni di prove e montaggio vedono impegnati non solo il cast e i registi, ma anche una serie di professionisti del mondo dello spettacolo, tra cui dai tecnici audio e luci, scenografo, grafico e team che si occupa della promozione sui canali social. Una squadra a tutto tondo che continua a lavorare per portare a Erba e al Licinium uno spettacolo curato fin nel dettaglio.

Pene d’Amor Perdute, di William Shakespeare, debutta venerdì 24 giugno e replica domenica 25 giugno e per i due week-end successivi (1 e 2 luglio, 8 e 9 luglio), sempre al Teatro Licinium di Erba e sempre alle ore 21.15. In scena Sebastiano Bottari, Christian di Filippo, Gloria Giacopini, Lucia Limonta, Ianua Coeli Linhart, Marco Ripoldi; con Davide Abello, Stefano Begalli, Alessandro Botta, Giulia Cattaneo, Michela Chiapparini, Manuela Clerici, Chiara Moscadelli, Susanna Rizzi, Guido Santi, Andrea Verga. Regia di Simone Severgnini e Davide Marranchelli.

I biglietti sono in prevendita online sul sito del Giardino delle Ore. Per informazioni scrivere all’indirizzo biglietteria@ilgiardinodelleore.com o al numero 342 364 4156.

Biglietto Mecenate: 25 euro
Platea intero: 18 euro
Platea ridotto: 12 euro

Pene d’Amor Perdute è parte del festival di arti performative ArtiGiano, curato dal Giardino delle Ore dal 2017 e giunto quest’anno alla sesta edizione. Tutte le date del festival, assieme ai biglietti degli eventi, si trovano sul sito.