Primavera Fisogni presenta la biografia letteraria di Carla Porta Musa

Proseguono gli incontri di “Storie in Piazza“, la rassegna letteraria della libreria Ubik dedicata all’incontro di autori noti ed emergenti che presentano al pubblico le loro opere dialogando con personaggi del mondo della musica, della filosofia, dello spettacolo, della storia dell’arte, in un confronto aperto con materie diverse dalla letteratura.
Mercoledì 8 giugno ore 18.00, Primavera Fisogni, giornalista e ricercatrice, presenta “Giovane è la parola. Biografia letteraria di Carla Porta Musa” dialogando con Livia Porta, medico pediatra e umanista e, soprattutto, figlia della scrittrice comasca cui è dedicato il libro e l’incontro.
Carla Musa coniugata Porta, nota come Carla Porta Musa, è stata una scrittrice, saggista, poetessa e giornalista comasca scomparsa nel 2012 all’età di 110 anni. Quando Buffalo Bill portò il suo circo a Como nel 1906, c’era anche lei tra il pubblico. Aveva quattro anni, al compimento dei sei, il padre, noto ingegnere, le regalò una piccola biblioteca, con diversi libri. Quasi mezzo secolo più tardi pubblicò il suo primo romanzo, “Virginia 1880”, nella collana Medusa degli Italiani di Mondadori, l’ultima sua pubblicazione, poco prima della morte, un articolo per il giornale della sua città.
È una storia straordinaria che attraversa due secoli quella che Carla Porta Musa ha scritto con la sua vita operosa di narratrice e promotrice culturale. Raccontarla significa gettare nuova luce sul Novecento italiano, incontrare, attraverso i suoi incontri, Carlo Linati, Piero Chiara, Dino Risi e Margherita Sarfatti. Animatrice negli anni Venti del circolo culturale “I Lunedì Letterari” che aveva sede nella sua casa, nel Dopoguerra ha riproposto gli incontri all’Istituto Carducci di Como ribattezzandoli “Venerdì letterari” ospitando personalità come Benedetto Croce, Salvatore Quasimodo, Giorgio De Chirico, Felice Casorati, Maria Callas, Piero Bargellini, Indro Montanelli, Dino Buzzati. Nell’«interessantissima» vita dell’«indomita amica» Carla, come la definì Claudio Magris, entrano tante pagine di storia: dalle guerre mondiali all’11 settembre.
Firma della Domenica del Corriere e prima titolare della rubrica Posta del cuore della rivista Amica, Porta Musa ha compreso che la parola apre mondi. Fa rialzare. Compensa la frustrazione di sentirsi una madre imperfetta o di abitare il cono d’ombra dopo l’esaltante parentesi del successo. La sua biografia letteraria è soprattutto questo, un incontro che cambia la vita.
Mercoledì 8 giugno ore 18.00
“Storie in Piazza”
libreria Ubik, piazza San Fedele 32 – Como
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno all’interno della libreria.
Avrà accesso prioritario chi ha effettuato la prenotazione; è richiesta la mascherina FFP2.
Per info e prenotazioni 031.273554