campagna per l'aquisto del gloria |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Cinema Gloria, il presidente D’Antuono: “La raccolta fondi prosegue e vi aspettiamo al cinema sotto le stelle”

3 giugno 2022 | 13:01
Share0
Cinema Gloria, il presidente D’Antuono: “La raccolta fondi prosegue e vi aspettiamo al cinema sotto le stelle”

Un finale di stagione davvero entusiasmante, quello previsto allo Spazio Gloria per le prossime settimane, prima di lasciare il posto alla programmazione estiva, tutta dedicata alle rassegne cinematografiche all’aperto, in città e non solo.

Il Circolo Arci Xanadù continua a portare avanti, grazie ai numerosi eventi, la campagna di raccolta fondi “Manchi tu nell’aria 2.0”, nonostante ci siano delle oggettive difficoltà, soprattutto in prospettiva futura, come spiega Enzo D’Antuono, presidente del circolo: «Non è un mistero che ci siano dei problemi, nonostante la risposta popolare sia stata ampia; la cifra raccolta fino ad oggi – circa settantamila euro – è grande, considerando che arriva da piccole donazioni o iniziative organizzate da reti di associazioni o gruppi di amici. Dalla “Como che conta” e dalle istituzioni, però, purtroppo la risposta non c’è stata. Il coinvolgimento di Arci nazionale e regionale, d’altro canto, è stato impedito dall’arrivo della pandemia, per cui oggi tutti – o quasi – i circoli sono in sofferenza. Non ci perdiamo d’animo, però, e chiudiamo la stagione “indoor” nel segno della diversificazione, spaziando tra musica, intrattenimento e cinema. Dal 15 giugno ripartirà la rassegna cinematografica all’aperto, che di nuovo ci vedrà ospiti del cortile del Museo Garibaldi di Como con tre proiezioni alla settimana dei film più apprezzati tra le uscite degli ultimi mesi».

Questi gli appuntamenti in programma per le ultime serate allo Spazio Gloria – all’esterno del quale è stata allestita un’area bar ad hoc: sabato 4 giugno l’omaggio a Enzo Jannacci e alla canzone milanese, che vedrà protagonisti i Dumanbass, i 7grani e Germano Lanzoni, presentati dal giornalista de La Provincia Alessio Brunialti;  venerdì 10 giugno la serata sarà dedicata ad una rievocazione storica dedicata allo Spartito rock, l’improbabile lista che si candidò nel 1980 a Como. Sarà presentato il CD – appena pubblicato – contenente la registrazione del concerto di apertura della campagna elettorale del 19 aprile 1980 in piazza San Fedele, verranno proiettati materiali grafici e fotografici e ci sarà il racconto di alcuni dei protagonisti, oltre al live dei Potage e Pickpockets.

Sabato 11 giugno, invece, sul palco salirà l’Orchestra Botanica Alchechengi e domenica 12 giugno si chiuderà con la proiezione della versione restaurata di “Lo chiamavano Trinità”.  A partire dalla metà del mese di giugno, come detto, prenderanno il via gli appuntamenti estivi: grande protagonista il cinema all’aperto nel cortile del Museo Garibaldi, che quest’anno vedrà anche la proiezione di quattro film in lingua originale –  nella serata del venerdì – e l’anteprima – in data ancora da definire – del video realizzato nell’ambito del corso di Video dance portato avanti negli scorsi mesi all’interno dello Spazio Gloria. Torneranno anche le collaborazioni con diversi comuni della provincia, per le rassegne organizzate in loco, e gli appuntamenti a Villa del Grumello ad agosto per “Schermi d’arte”». La partecipazione agli eventi sarà l’occasione per continuare a contribuire alla campagna di raccolta fondi “Manchi tu nell’aria 2.0”, a cui si può partecipare anche con l’acquisto di gadget e abbonamenti, oltre che con le donazioni dirette: tutte le informazioni sui prossimi appuntamenti e la campagna su www.spaziogloria.com.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Dalila Lattanzi