6 giugno |
Como
/
Economia
/

Confedilizia, un convegno sulla locazione turistica

31 maggio 2022 | 17:00
Share0
Confedilizia, un convegno sulla locazione turistica

Lunedì 6 giugno, al Palace Hotel, Confedilizia organizza un interessante convegno sulla locazione turistica e la delega fiscale

Lunedì 6 giugno, alle ore 15, presso la Sala Verdi del Palace Hotel di Lungo Lario Trieste 16 a Como, Confedilizia Como organizza il convegno dal titolo La locazione turistica tra legislazione nazionale e regionale. Delega fiscale, facciamo il punto.

Dopo i saluti iniziali dell’avvocato Claudio Bocchietti, presidente di Confedilizia Como, durante il convegno interverranno l’avvocato Giorgio Spaziani testa, presidente di Confedilizia, l’avvocato Francesco Lenzerini, presidente di Confedilizia Martesana e il dottor Andrea Cartosio del Coordinamento tributario Confedilizia. All’incontro parteciperanno anche l’onorevole Claudio Borghi, Commissione bilancio della Camera dei Deputati, l’onorevole Chiara Braga e l’onorevole Alessio Butti, Commissione ambiente della Camera dei Deputati.

L’Associazione della Proprietà Edilizia di Como è tra le più antiche d’Italia, una delle più attive a livello nazionale e parte integrante della Confedilizia, l’organizzazione storica italiana dei proprietari di case. Costituita il 17 dicembre 1908, con atto del notaio Carlo Capiaghi di Como, con la denominazione “Società Comense fra i proprietari di case”, diventa nel 1917 “Associazione fra i Proprietari di case di Como”, nel 1926 si cambia in “Associazione Proprietari di case di Como” e poi è in fine rifondata, nel 1963, come “Associazione della Proprietà Edilizia”. L’associazione nasce con lo scopo di difendere i principi liberistici e costituzionali della proprietà e del risparmio dal punto di vista economico, sociale, etico e civile.
Da sempre l’attività è intensa e costante nell’intento di contenere gli attacchi, anche di indiscriminati atti legislativi, al bene “casa”.
L’associazione fornisce consulenza ed assistenza ai propri associati in materia immobiliare, oltre ad un servizio di conciliazione per liti condominiali e locatizie.

L’ingresso al convegno è libero fino ad esaurimento posti.